; ; Ricetta Crostata Italia - La ricetta di Piccole Ricette
Crostata Italia

Crostata Italia

Extra:
  • Economica
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Crostata Italia

Condividi

Ecco uno di quei dolci adatto davvero a tutte occasioni, semplice ma sempre apprezzato da tutti!

Per realizzarla, comincia preparando la pasta frolla: in una ciotola metti la farina, il burro ammorbidito a temperatura ambiente, lo zucchero a velo, un uovo intero più un tuorlo, una bustina di vanillina e un pizzico di sale quindi impasta il tutto ottenendo un panetto di pasta liscio e morbido. Avvolgilo nella pellicola trasparente e lascialo riposare in frigorifero per almeno un’ora.

Nel frattempo prepara la crema: in una casseruola sbatti 4 tuorli con lo zucchero semolato, unisci l’amido di mais (o di frumento), il latte, la panna, una bustina di vanillina e la scorza grattugiata di un limone non trattato.

Sbatti bene il tutto ottenendo un composto piuttosto liquido e privo di grumi (in caso puoi passarlo attraverso un colino a maglie strette), trasferisci quindi la casseruola su fuoco basso, portando il tutto ad ebollizione senza mai smettere di mescolare (con una frusta). Lascia cuocere la crema fin quando si sarà addensata, dopodichè coprila con la pellicola trasparente e tienila da parte.

Quando la pasta frolla si sarà rassodata per bene, tirala fuori dal frigorifero (tienine da parte un pezzetto grande come un uovo) e stendila su di un piano infarinato, fino ad ottenere un disco dello spessore di circa 5-6 millimetri e largo abbastanza da ricoprire il fondo e i bordi di uno stampo da circa 28 cm.

Fodera quindi lo stampo ben imburrato e infarinato con la pasta frolla stesa, livellando bene i bordi, quindi versaci dentro la crema realizzata, stendila con un cucchiaio e cospargi il tutto con briciole della pasta frolla tenuta da parte (volendo puoi anche grattugiarla con una grattugia a fori larghi) e 100 g di pinoli.

Metti a cuocere la crostata in forno statico caldo a 180 °C per circa 40-45 minuti, tenendola nel ripiano più basso del forno perchè non bruci, dopodichè sfornala e lasciala raffreddare completamente prima di servirla in tavola.

Se vuoi puoi cospargerla di zucchero a velo prima di servirla, sarà irresistibile!

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Insalata al forno
Castagne al lardo
successivo
Castagne al lardo
  • 60 min
  • 15 porzioni
  • Difficoltà media
  • 350 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

300 g di farina
100 g di zucchero a velo
130 g di burro
2 bustine di vanillina
1 uovo intero
5 tuorli
1 pizzico di sale
150 g di zucchero semolato
50 g di amido di mais o di frumento
250 ml di panna fresca
250 ml di latte
100 g di pinoli
la scorza grattugiata di 1 limone non trattato
precedente
Insalata al forno
Castagne al lardo
successivo
Castagne al lardo