
Lemon meringue pie
Ingredienti
- 300 g di farina 00
- 5 uova
- 280 g di zucchero semolato
- 140 g di burro
- mezzo cucchiaino di lievito per dolci
- il succo di 3 limoni + la scorza grattugiata di 2
- 300 ml di acqua
- 50 g di amido di mais
- 40 g di burro
- 130 g di zucchero a velo
- mezzo cucchiaino di cremor tartaro
- 1 cucchiaino di succo di limone per la meringa
Preparazione Lemon meringue pie
La lemon meringue pie è la classica torta meringata al limone americana, una torta fatta con una base di pasta brisèe ripiena di una fresca crema al limone che poi viene ricoperta di meringa. Il cremor tartaro è solo uno stabilizzante che serve per rendere la meringa più compatta evitando che si sleghi.
Inizia a preparare la pasta frolla: metti in una ciotola la farina, fai un buco al centro e aggiungi 100 g di zucchero, 100 g di burro a pezzetti, 2 uova, la buccia di limone grattugiata ed il lievito per dolci. Tutti questi ingredienti devono essere freddi di frigorifero, è necessario per ottenere una pasta bella friabile!
Amalgama quindi questi ingredienti molto velocemente con la punta delle dita partendo dal centro, facendo assorbire man mano tutta la farina.
Lavora la pasta nel più breve tempo possibile, fino ad ottenere un panetto omogeneo, poi riponila in frigorifero per 30 minuti coprendola con della pellicola.
Passato questo tempo, riprendi il panetto di pasta dal frigo e stendilo con un mattarello sulla spianatoia infarinata, fino ad ottenere una sfoglia di circa 3 mm di spessore.
Fodera con lo strato di pasta uno stampo per crostate ben imburrato e infarinato, bucherella il fondo e metti a cuocere questa base in forno caldo a 180° C per 25 minuti circa, finchè la pasta sarà leggermente dorata, poi sfornala e tienila da parte.
Nel frattempo prepara il ripieno di crema al limone: in una ciotola metti il succo di 3 limoni, 50 g di amido di mais e mescola bene con una frusta fino ad ottenere una crema omogenea.
Aggiungi a questo punto 300 ml di acqua continuando a mescolare, trasferisci il composto in un pentolino posto su fuoco dolce e sempre mescolando, porta lentamente a bollore.
Aggiungi ora la scorza grattugiata di un limone 3 tuorli leggermente sbattuti (tieni da parte i 3 albumi), 180 g di zucchero e mescola ancora finchè non otterrai un composto omogeneo e senza grumi.
Togli dal fuoco e per ultimo incorpora 40 g di burro, mescolando molto energicamente.
Versa questa crema nel guscio di pasta e livella bene la superficie con l’aiuto di un cucchiaio.
Inforna di nuovo la base, questa volta con la crema, in forno caldo a 160 °C e fai cuocere per circa 10 minuti, finchè la crema non si sarà rassodata ben bene, poi sfornala e tieni da parte.
Nel frattempo prepara la meringa: in una ciotola dai bordi alti monta 3 albumi a neve ferma. Senza smettere di sbatterli, aggiungi 1 cucchiaino di succo di limone, mezzo cucchiaino di cremor tartaro e 150 g di zucchero a velo, incorporandolo poco per volta, fino ad ottenere una meringa soda e lucida.
Ora puoi spalmare la superficie della torta con abbondante meringa, avendo cura di farcire il centro della torta con uno strato di meringa più spesso.
Rimetti la torta in forno caldo a 180 °C e falla cuocere ancora per 10 minuti, o comunque finchè la meringa risulterà ben dorata (ma ancora morbida).
Fai raffreddare la torta a temperatura ambiente prima di tagliarla a fette e servirla.
Articoli correlati
Ingredienti
300 g di farina 00 | |
5 uova | |
280 g di zucchero semolato | |
140 g di burro | |
mezzo cucchiaino di lievito per dolci | |
il succo di 3 limoni + la scorza grattugiata di 2 | |
300 ml di acqua | |
50 g di amido di mais | |
40 g di burro | |
130 g di zucchero a velo | |
mezzo cucchiaino di cremor tartaro | |
1 cucchiaino di succo di limone per la meringa |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android