
Agnello al forno
Ingredienti
- 1,5 kg di coscia o spalla d’agnello a pezzetti
- 600 g di patate
- 300 g di pomodorini
- 300 g di cipolline
- 200 g di mollica di pane
- 100 g di pecorino grattugiato
- 2 spicchi di aglio tritati
- 2 cucchiai di prezzemolo tritato
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione Agnello al forno
Come in quasi tutto il sud Italia, anche in Basilicata la carne di agnello è molto apprezzata e il suo consumo è molto diffuso, forse anche in virtù dei profondi e antichi legami con il mondo pastorale. Ecco quindi una ricetta che ricorda questa bellissima regione, non si tratta un vero e proprio piatto tradizionale, ma il gusto e l’aroma di questo agnello al forno sarà in grado di far assaporare, anche solo per un momento, i sapori e i profumi di queste splendide terre.
La preparazione di questo saporito secondo piatto è molto semplice: lava bene i pomodorini, tagliali a pezzi e mettili da parte, poi sbuccia le patate, tagliale a spicchi e metti da parte anche queste, sbuccia le cipolline e tienile da parte.
In una ciotola capiente mescola i pomodori a pezzetti assieme all’aglio tritato, la mollica di pane sbriciolata, il pecorino grattugiato e il prezzemolo tritato.
Ungi bene una teglia capiente e disponici l’agnello a pezzetti, le patate a spicchi, le cipolline, poi condisci il tutto con un pizzico di sale, una macinata di pepe e cospargi con il mix di pomodori, mollica di pane, pecorino e prezzemolo appena preparato.
Irrora con un filo di olio di oliva e trasferisci il tutto in forno preriscaldato in modalità statica a 220 °C, lasciando cuocere per circa 40-45 minuti, o comunque fino a quando l’agnello e le patate saranno ben cotti. Una volta pronto, servi l’agnello ben caldo in tavola e buon appetito!
Articoli correlati
Ingredienti
1,5 kg di coscia o spalla d’agnello a pezzetti | |
600 g di patate | |
300 g di pomodorini | |
300 g di cipolline | |
200 g di mollica di pane | |
100 g di pecorino grattugiato | |
2 spicchi di aglio tritati | |
2 cucchiai di prezzemolo tritato | |
olio di oliva q.b. | |
sale q.b. | |
pepe q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android