
Pollo alla boscaiola
Ingredienti
- 600 g di petto di pollo tagliato a cubetti
- 400 g di funghi champignon puliti e tagliati a fette
- 200 g di pancetta affumicata a dadini
- 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
- 1 spicchio di aglio
- 125 ml di vino bianco
- 250 ml di brodo vegetale
- olio di oliva q.b.
- farina q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione Pollo alla boscaiola
Il pollo alla boscaiola è un secondo piatto davvero semplice da realizzare. La cosa più importante è pulire bene i funghi prima di metterli a cuocere in padella, ma in ogni caso, al supermercato si trovano durante tutto l’anno i funghi champignon già belli puliti e tagliati, quindi non dovrai nemmeno perdere tempo a pulirli.
Per prima cosa quindi, infarina i pezzetti di pollo e mettili a rosolare a fuoco vivace in una padella assieme a un filo di olio, uno spicchio di aglio sbucciato e la pancetta a dadini.
Non appena i pezzetti di pollo saranno coloriti, aggiungi i funghi puliti e tagliati a fette, quindi prosegui la cottura per 5 minuti circa.
Trascorso questo tempo, sfuma il tutto con il vino, lascialo evaporare, aggiusta di sale e pepe, quindi prosegui la cottura per 15-20 minuti circa, aggiungendo poco brodo di tanto in tanto (tieni conto che potresti non utilizzarlo tutto).
Al termine della cottura unisci il prezzemolo tritato e mescola bene, quindi servi in tavola il pollo alla boscaiola ben caldo, magari accompagnandolo a una buona polenta o un purè di patate. Ovviamente, se preferisci realizzare un piatto esteticamente più bello, puoi tagliare il petto di pollo a fettine, invece che a cubetti.
Articoli correlati
Ingredienti
600 g di petto di pollo tagliato a cubetti | |
400 g di funghi champignon puliti e tagliati a fette | |
200 g di pancetta affumicata a dadini | |
1 cucchiaio di prezzemolo tritato | |
1 spicchio di aglio | |
125 ml di vino bianco | |
250 ml di brodo vegetale | |
olio di oliva q.b. | |
farina q.b. | |
sale q.b. | |
pepe q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android