; ; Ricetta Polipetti e gamberetti in insalata - La ricetta di Piccole Ricette
Polipetti e gamberetti in insalata

Polipetti e gamberetti in insalata

L'antipasto terra e mare perfetto per le giornate più calde

Extra:
  • Senza glutine
  • Senza lattosio

Ingredienti

Preparazione Polipetti e gamberetti in insalata

Condividi

I Polipetti e gamberetti in insalata sono un antipasto saporito e fresco, perfetto per le  giornate calde, in cui si predilige sempre gustare qualcosa di fresco e leggero. Se poi come me se un amante dell’avocado, allora questa insalata fa proprio al caso tuo! Queste dosi sono pensate per un antipasto per 4 persone, ma se vuoi, può diventare tranquillamente un piatto unico per due persone.

Per preparare i Polipetti e gamberetti in insalata, inizia portando a bollore una pentola colma di acqua leggermente salata, poi appena bolle metti a cuocere 700 g di polipetti puliti, tenendo conto che il tempo di cottura può variare in base alla loro dimensione. Se pesano fino a 100 g ciascuno, impiegheranno circa 20 minuti a cuocere, in ogni caso, per valutarne il grado di cottura, il metodo migliore è quello di pungerli alla base di un tentacolo con uno stecco di legno o una forchetta: se entra facilmente significa che le carni sono tenere e quindi i polipetti sono cotti.

Quando mancheranno 2-3 minuti al termine della cottura, aggiungi anche 400 g di gamberetti e fai cuocere anche quelli, assieme ai polipetti.

Una volta cotti sia i gamberetti che i polipetti, scolali e lasciali raffreddare completamente.

Nel frattempo lava e taglia a pezzi il cetriolo (se vuoi puoi pelarlo, altrimenti, se la buccia non ti da problemi di digestione, puoi anche lasciarlo così) e mettilo in una ciotola capiente.

Lava e taglia a spicchi i 10 pomodorini piccadilly, poi aggiungili assieme al cetriolo, dopodiché unisci i polipetti e i gamberetti freddi e lo spicchio di aglio tagliato a metà.

Poco prima di servire l’insalata in tavola, taglia a metà l’avocado hass, elimina il seme e riduci la polpa a cubetti, mettendola nella ciotola assieme agli altri ingredienti, poi condisci l’insalata con un filo di olio, un generoso pizzico di sale e un po’ di succo di lime, mescola bene, guarnisci con qualche foglia di prezzemolo e servi subito i Polipetti e gamberetti in insalata in tavola.

Per tagliare l’avocado io utilizzo questo https://amzn.to/2KRGC57 uno strumento molto comodo, che mi permette di aprirlo, eliminare il seme e tagliare la polpa a cubetti in pochissimi gesti.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Tagliatelle al salmone affumicato
precedente
Tagliatelle al salmone affumicato
Panino bresaola e germogli
successivo
Panino bresaola e germogli
  • 90 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 326 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

700 g di polipetti puliti
400 g di gamberetti puliti e sgusciati
10 pomodorini piccadilly
1 cetriolo medio
1 avocado hass maturo
qualche foglia di prezzemolo fresco
1 spicchio di aglio tagliato a metà
1 lime
olio di oliva q.b.
sale q.b.
Tagliatelle al salmone affumicato
precedente
Tagliatelle al salmone affumicato
Panino bresaola e germogli
successivo
Panino bresaola e germogli