; ; Ricetta Pancakes al grano saraceno e miele - La ricetta di Piccole Ricette
Pancakes al grano saraceno e miele

Pancakes al grano saraceno e miele

Extra:
  • Economica
  • Senza glutine
  • Senza lattosio
  • Vegetariana
Cucina:

Ingredienti

Preparazione Pancakes al grano saraceno e miele

Condividi

I Pancakes, come ormai tutti sanno, sono delle peccaminose frittelle gonfie e spugnosette, fatte apposta per accogliere ed assorbire quanto più sciroppo d’acero possibile. Questa versione è forse un po’ meno peccaminosa dell’originale, ma non meno buona. Se vuoi, nella sezione dei dolci puoi vedere la ricetta://195 Pancakes classici. Servili con frutta fresca, sciroppo d’acero, miele o con ciò che la fantasia ti suggerisce!

Per prima cosa, in una ciotola mescola 200 g di farina di grano saraceno assieme a 8 g di lievito e un pizzico di sale, poi aggiungi 250 ml di latte di soia o riso a filo e mescola il tutto con una frusta a mano, in modo da non lasciare grumi.

Unisci a questo punto 3 cucchiai di olio di semi di mais, un cucchiaio di miele e i tuorli delle due uova, sempre mescolando con una frusta.

A parte monta a neve ferma gli albumi e incorporali delicatamente al composto con una spatola, effettuando movimenti circolari dal basso verso l’alto per non smontare tutto.

Una volta ottenuta una pastella liscia e omogenea, puoi procedere con la cottura dei pancakes: ungi una padella antiaderente posta su fuoco basso, aiutandoti con un pezzo di carta da cucina intriso di olio di semi, poi con un piccolo mestolo preleva poca pastella per volta e versala al centro della padella, formando così il pancake.

Lascia cuocere il pancake fin quando sulla parte superiore compariranno dei piccoli buchi e delle bollicine, questo significa che il pancake è pronto per essere girato sottosopra. Volta quindi il pancake e lascialo cuocere anche dall’altro lato. Assicurati che la padella non sia eccessivamente calda, altrimenti i pancake risulteranno molto scuri.

Una volta dorato da entrambi i lati, togli il pancake dalla padella e adagialo su un piatto da portata, poi continua con questo procedimento fino ad esaurimento della pastella.

A seconda di quanto li farai grandi, con queste dosi potrai ottenere dagli 8 ai 12 pancake, sufficienti per 4 persone.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Salsa al lime e yogurt
successivo
Spiedini di salmone e limone
  • 30 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 309 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

200 g di farina di grano saraceno
8 g di lievito vanigliato per dolci
1 pizzico di sale
250 ml di latte di soia o riso
2 uova
olio di semi di mais q.b.
1 cucchiaio di miele
precedente
Salsa al lime e yogurt
successivo
Spiedini di salmone e limone