; ; Ricetta Pollo Noe - La ricetta di Piccole Ricette
Pollo Noe

Pollo Noe

Extra:
  • Economica
  • Senza lattosio

Ingredienti

Preparazione Pollo Noe

Condividi

Un secondo piatto molto gustoso e semplice da preparare. Ma attenzione, scegli una birra chiara e leggera, altrimenti rischierai di ritrovarti con un sughetto molto amaro.

Metti innanzitutto i pezzi di pollo in una ciotola assieme agli spicchi di aglio schiacciati o tagliati a metà, l’erba cipollina tritata, le bacche di ginepro, la birra e la salsa Worcestershire, quindi appoggia un peso sopra alla carne e mettila in frigorifero, lasciando marinare il tutto per almeno 2 ore.

Trascorso il tempo necessario, riprendi il pollo, toglilo dalla marinata e asciugalo bene, poi filtra la marinata e tienila da parte (metti da parte anche due spicchi di aglio e le bacche di ginepro).

Fai scaldare un filo di olio in una padella capiente, aggiungi gli spicchi di aglio messi da parte e quando l’olio sarà ben caldo, fai dorare il pollo appoggiandolo nella padella dalla parte della pelle. Quando sarà ben rosolato da un lato, giralo e lascialo rosolare anche dall’altro lato.

Unisci assieme al pollo il rametto di rosmarino, elimina l’aglio aggiungi poco più di un terzo della birra filtrata, aggiusta di sale e copri la padella con il coperchio, lasciando cuocere il pollo per circa 25-30 minuti, aggiungendo se necessario poco brodo se il sughetto tende ad asciugarsi troppo.

Quando sarà cotto, servi il pollo in tavola, guarnendolo con le bacche di ginepro (le bacche servono solo a dare più profumo, non vanno assolutamente mangiate perchè sono difficili da digerire) e buon appetito!

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Prosciutto crudo ripieno
successivo
Bucatini alle sarde
  • 180 min
  • 2 porzioni
  • Difficoltà media
  • 527 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

400 g di pollo a pezzi (con la pelle)
2 cucchiai di salsa Worcestershire
330 ml di birra chiara
4 bacche di ginepro
5 spicchi di aglio pelati
1 cucchiaino di erba cipollina tritata
1 rametto di rosmarino
brodo vegetale q.b. (solo se necessario)
olio di oliva q.b.
sale q.b.
precedente
Prosciutto crudo ripieno
successivo
Bucatini alle sarde