
Limoni al tonno
Ingredienti
- 3 limoni medi
- 150 g di tonno in scatola ben sgocciolato
- 50 ml di acqua
- 1 cucchiaino di aceto
- 4-6 g di colla di pesce
- 120 ml di latte
- 10 g di burro
- 10 g di amido di mais
- 1 quarto di dado vegetale (senza glutammato)
- il succo di mezzo limone
Preparazione Limoni al tonno
I limoni al tonno rappresentano un antipasto molto fresco ed estivo: per ottenere migliori risultati, ti consiglio di utilizzare limoni freschi, non trattati e possibilmente che siano molto profumati. Per fare in modo che le fette risultino belle compatte, ti consiglio di preparare questi limoni il giorno prima di servirli, in modo da tagliarli a fette appena prima di portarli in tavola, in questo modo la crema all’interno dei limoni avrà tutto il tempo per rassodarsi come si deve. Questa ricetta ti permetterà di riempire circa tre limoni, a seconda della dimensione e dello spessore della buccia.
Per prima cosa fai ammorbidire la colla di pesce mettendola in un bicchiere colmo di acqua fredda per 10 minuti poi scolala, strizzala bene e falla sciogliere in un pentolino assieme a 50 ml di acqua e il cucchiaino di aceto, quindi lascia raffreddare il liquido.
A questo punto prepara una sorta di besciamella, facendo fondere 10 g di burro in un pentolino e non appena inizierà a sfrigolare, unisci l’amido di mais, lasciandolo tostare fino a quando inizierà a prendere colore, dopodichè aggiungi il latte, un quarto di dado e continua a cuocere mescolando continuamente per 5 minuti circa, trascorsi i quali potrai spegnere il fuoco e lasciare intiepidire il composto.
Con un mixer o un frullatore trita finemente 150 g di tonno in scatola sgocciolato dal suo olio di conservazione, trasferiscilo in una ciotola e aggiungi la besciamella, la colla di pesce sciolta in acqua e aceto e il succo di mezzo limone.
Mescola bene il tutto, quindi lascia riposare la crema per qualche minuto e nel frattempo lava bene i limoni, tagliali a metà e svuotali della polpa, cercando di raschiare via anche un pochino di albedo (la parte bianca della buccia), senza però intaccare la buccia esterna.
Riempi i mezzi limoni con la crema di tonno, avvolgili con la pellicola trasparente e trasferiscili in frigorifero, cercando di tenerli dritti (magari puoi utilizzare delle tazzine per reggere i limoni tagliati a metà). Lasciali riposare per almeno 12 ore, trascorse le quali potrai tirarli fuori dal frigo, tagliarli a fette spesse almeno 8 millimetri e servirli in tavola. Tieni conto che le calorie indicate si riferiscono a 1 limone intero farcito, del peso di circa 180-190 g.
Articoli correlati
Ingredienti
3 limoni medi | |
150 g di tonno in scatola ben sgocciolato | |
50 ml di acqua | |
1 cucchiaino di aceto | |
4-6 g di colla di pesce | |
120 ml di latte | |
10 g di burro | |
10 g di amido di mais | |
1 quarto di dado vegetale (senza glutammato) | |
il succo di mezzo limone |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android