; ; Ricetta Patate saltate in padella - La ricetta di Piccole Ricette
Patate saltate in padella

Patate saltate in padella

Extra:
  • Economica
  • Senza lattosio
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Patate saltate in padella

Condividi

Le patate sono generalmente il contorno per eccellenza e queste patate in padella sono ottime da servire assieme ad un buon piatto di carne!

Per prima cosa pela le patate e tagliale a cubetti, poi mettili da parte. Ovviamente più i cubetti saranno piccoli, meno tempo si impiegherà per cuocerli.

Sbuccia l’aglio, taglialo a metà e fallo rosolare in una padella capiente con tre cucchiai di olio di oliva. Non appena l’aglio sarà dorato, toglilo dalla padella.

A questo punto versa tutte le patate nella padella con l’olio caldo aromatizzato dall’aglio e aggiungi un po’ di rosmarino (fresco o secco).

Copri la padella con un coperchio e fai cuocere le patate su fuoco vivace per circa 10 minuti.

Passato questo tempo, scoperchia la padella e aggiungi un paio di cucchiai di acqua e un misurino di dado granulare mescolando bene per amalgamare il tutto.

Continua la cottura a padella scoperta e quando tutto il liquido sarà evaporato fai dorare le patate a tuo gusto.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Pollo alle olive
successivo
Paté al prosciutto
  • 30 min
  • 2 porzioni
  • Difficoltà facile
  • 198 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

3 patate grandi
rosmarino q.b.
dado granulare (senza glutammato)
sale grosso
olio di oliva q.b.
1 spicchio di aglio
precedente
Pollo alle olive
successivo
Paté al prosciutto