; ; Ricetta Polpette al limone - La ricetta di Piccole Ricette
Polpette al limone

Polpette al limone

Extra:
  • Economica

Ingredienti

Preparazione Polpette al limone

Condividi

Cremose come delle scaloppine, fresche e gustose grazie al sapore del prezzemolo e del limone, queste polpette sono rapide da preparare, leggere e ottime sia calde che a temperatura ambiente.

Lava e trita 20 g di prezzemolo. Lava 1 limone grande non trattato e grattugiane finemente la scorza. Metti in una ciotola 300 g di carne macinata di vitello, 1 uovo, 1 cucchiaio di pangrattato, 1 cucchiaio di grana padano grattugiato, la scorza del limone e metà del prezzemolo tritato, aggiusta di sale e amalgama bene tutti gli ingredienti.

Ricava dall’impasto delle polpette poco più grandi di un tuorlo d’uovo, lavorandole con le mani. Metti un pochino di farina in un piatto e infarina le tue polpette, una alla volta, eliminando la farina in eccesso.

In una ciotolina unisci 30 ml di succo di limone, 30 ml di vino bianco e 100 ml di acqua.

Metti 30 g di burro in una padella antiaderente insieme a 1 spicchio di aglio sbucciato e fai sciogliere il burro a fuoco moderato. Una volta sciolto, metti in padella le polpette e falle rosolare per un paio di minuti, muovendole un po’ perché prendano colore uniformemente su tutta la superficie.

Quando sono dorate, aggiungi l’emulsione di vino, limone e acqua, abbassa la fiamma, copri con il coperchio e fai cuocere per altri 15 minuti, muovendo la padella di tanto in tanto. Il liquido dovrà restringersi ma non asciugarsi troppo, formando una cremina con la farina delle polpette.

Passati i 15 minuti, togli il coperchio e aggiungi alle polpette l’altra metà del prezzemolo tritato e 10 ml di succo di limone. Fai sfumare a fuoco vivace agitando la padella di tanto in tanto, fino a quando il prezzemolo non si sarà distribuito su tutte le polpettine e la salsina leggermente rappresa.

Togli dal fuoco, aggiusta di sale se necessario e servi su un piatto da portata, decorando le tue polpette con qualche ciuffo di prezzemolo.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Ravioli allo zafferano
Pasta di zucchero
successivo
Pasta di zucchero
  • 30 min
  • 2 porzioni
  • Difficoltà media
  • 447 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

300 g di carne macinata di vitello
1 uovo
1 cucchiaio di pangrattato
1 cucchiaio di grana padano grattugiato
la scorza di 1 limone grande non trattato
20 g di prezzemolo fresco
100 ml di acqua
40 ml di succo di limone
30 ml di vino bianco
30 g di burro
1 spicchio di aglio
farina q.b.
sale q.b.
precedente
Ravioli allo zafferano
Pasta di zucchero
successivo
Pasta di zucchero