
Ravioli allo zafferano
Ingredienti
- 600 g di ravioli di carne
- 200 ml di panna fresca liquida
- 50 g di grana padano grattugiato
- 1 bustina di zafferano
- pistilli di zafferano q.b. (per guarnire)
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione Ravioli allo zafferano
Quando si dice zafferano, in cucina, il pensiero va subito allo squisito risotto alla milanese. Ma in realtà, con un po’ di creatività e fantasia, lo si può utilizzare in mille modi diversi. Per questa ricetta, per esempio: semplicissima, gustosa e perfetta se devi inventarti un pranzo o una cena all’ultimo minuto.
Porta a ebollizione una pentola di abbondante acqua salata. Quando bolle, butta 600 g di ravioli di carne (comprati al supermercato o dal tuo pastaio di fiducia) e falli cuocere per il tempo indicato sulla confezione.
In un pentolino scalda 200 ml di panna fresca liquida a fuoco molto basso, aggiungendo anche 50 g di grana padano grattugiato: dovrà addensarsi leggermente, ma senza raggiungere l’ebollizione. Continuando a mescolare con un cucchiaio di legno e senza alzare la fiamma, aggiusta di sale e pepe e aggiungi 1 bustina di zafferano, continuando a mescolare finché non si sarà amalgamato per bene alla panna.
Quando i ravioli sono pronti, scolali e condiscili con la crema allo zafferano ancora ben calda. Impiatta e porta in tavola guarnendo con qualche pistillo di zafferano.
Al posto dei ravioli di carne, puoi usare quelli di magro o quelli ricotta e spinaci, magari fatti in casa seguendo la ricetta://1469 Ravioli ricotta e spinaci. Buon appetito!
Articoli correlati
Ingredienti
600 g di ravioli di carne | |
200 ml di panna fresca liquida | |
50 g di grana padano grattugiato | |
1 bustina di zafferano | |
pistilli di zafferano q.b. (per guarnire) | |
sale q.b. | |
pepe q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android