; ; Ricetta Polpette di pesce - La ricetta di Piccole Ricette
Polpette di pesce

Polpette di pesce

Extra:
  • Economica

Ingredienti

Preparazione Polpette di pesce

Condividi

Ideali come antipasto o come piatto sfizioso da aggiungere a un buffet, le polpette di pesce piacciono molto anche ai bambini, e sono un modo divertente per proporre loro il pesce, che non sempre mangiano volentieri. Questa versione è realizzata con il merluzzo, ma se preferisci potrai utilizzare un altro tipo di pesce, ad esempio salmone, sogliola o rana pescatrice. Volendo, puoi servirle anche come secondo piatto, aumentando un po’ le dosi.

Con un coltello ben affilato, taglia a pezzettini 300 g di filetti di merluzzo. Fai attenzione che non abbiano lische: se ci sono, toglile con una pinzetta. Trita finemente con la mezzaluna un pochino di timo, rosmarino e prezzemolo. La quantità delle erbe va a gusti, quindi puoi metterne quante ne vuoi, a seconda di quanto vuoi che siano aromatiche le polpette. Metti in una terrina il merluzzo, il trito di erbe, 50 g di pangrattato, 4 cucchiai di grana padano grattugiato e 1 uovo. Aggiusta di sale e pepe e poi mescola accuratamente gli ingredienti, amalgamandoli bene, fino a ottenere un composto omogeneo.

Con le mani forma delle palline grandi come un tuorlo d’uovo, schiacciale leggermente e passale nella farina, eliminando quella in eccesso. Intanto fai scaldare abbondante olio di semi in una padella. Quando è ben caldo, immergi le polpette nell’olio e falle friggere per 3-4 minuti, o comunque fino a quando non saranno dorate e croccanti.

Puoi servirle calde o a temperatura ambiente, accompagnandole con la maionese o altre salse. Nell’impasto, se è di tuo gradimento, puoi aggiungere 1 spicchio di aglio schiacciato.

Se preferisci non friggerle, puoi cuocere le polpette nel forno, preriscaldato in modalità statica a 180 °C. Anche in questo caso, passale prima nella farina, poi disponile su una teglia leggermente unta di olio e falle cuocere per 20 minuti girandole di tanto in tanto.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Crostata rustica prugne e more
successivo
Zebra cake
  • 30 min
  • 2 porzioni
  • Difficoltà media
  • 370 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

300 g di filetti di merluzzo
50 g di pangrattato
4 cucchiai di grana padano grattugiato
1 uovo
timo q.b.
rosmarino q.b.
prezzemolo q.b.
farina q.b.
olio di semi q.b.
sale q.b.
pepe q.b
precedente
Crostata rustica prugne e more
successivo
Zebra cake