; ; Ricetta Zebra cake - La ricetta di Piccole Ricette

Zebra cake

Extra:
  • Economica
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Zebra cake

Condividi

La Zebra cake è un dolce tanto spettacolare quando semplice da fare. Per ottenere un buon effetto zebra, bisogna solo avere pazienza e seguire qualche piccolo consiglio. Con queste dosi realizzerai delle zebrature abbastanza sottili, tieni conto che più vuoi spesse le strisce, più l’impasto deve essere denso, quindi puoi mettere nell’impasto generale fino a 100-120 ml di latte in meno, giudicando anche in base alla grandezza delle uova.

Per cominciare, in una ciotola capiente monta, utilizzando le fruste elettriche, le 4 uova con 250 g di zucchero e i semi della bacca di vaniglia fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso.

Unisci a questo punto 200 ml di olio a filo senza smettere di sbattere, poi appena sarà ben incorporato, aggiungi 250 ml di latte e sbatti ancora per qualche istante.

In una ciotola a parte setaccia 300 g di farina assieme alla bustina di lievito e al pizzico di sale, quindi incorpora questo composto secco alla pastella preparata in precedenza, mescolando delicatamente il tutto con una spatola e facendo attenzione che non rimangano grumi di farina.

Suddividi l’impasto in due ciotole; in una aggiungi 30 g di farina, nell’altra aggiungi 20 g di cacao amaro in polvere e mescola bene entrambe.

Ora devi realizzare la “zebratura” della torta: versa tre cucchiai di impasto bianco al centro di uno stampo da 23 cm di diametro con il fondo foderato di carta da forno.

Versa ora tre cucchiai di impasto scuro sopra all’impasto bianco, sempre al centro dello stampo. Continua in questo modo, alternando tre cucchiai di impasto bianco e tre cucchiai di impasto scuro fino a terminarli.

Metti a cuocere la torta in forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per circa 40-45 minuti, facendo la prova dello stecchino prima di sfornarla. Una volta pronta, lasciala raffreddare completamente prima di sformarla e tagliarla a fette.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Polpette di pesce
successivo
Centrifugato antirughe al kiwi
  • 90 min
  • 8 porzioni
  • Difficoltà media
  • 424 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

4 uova
250 g di zucchero
250 ml di latte
200 ml di olio di semi
330 g di farina 00
i semi di mezza bacca di vaniglia
1 bustina di lievito vanigliato (16 g)
1 pizzico di sale
20 g di cacao amaro in polvere
precedente
Polpette di pesce
successivo
Centrifugato antirughe al kiwi