; ; Ricetta Curry di mare - La ricetta di Piccole Ricette
Curry di mare

Curry di mare

Extra:
  • Economica
  • Senza glutine
  • Senza lattosio

Ingredienti

Preparazione Curry di mare

Condividi

Il Curry di mare è un secondo piatto davvero saporito, perfetto per gli amanti dei sapori esotici e intensi! Prova ad accompagnarlo con un bel piatto di riso in bianco oppure delle semplici patate lesse, il risultato sarà un piatto unico davvero strepitoso!

Per cominciare occupati delle vongole, che vanno spurgate: per farlo, mettile in una ciotola colma di acqua fredda e lasciale sotto un filo di acqua corrente per circa 15 minuti.

Nel frattempo pulisci i calamari: sciacquali sotto acqua corrente e separa i tentacoli dal resto del corpo, elimina le interiora e la penna cartilaginosa e trasparente (si sente chiaramente toccando con le dita, basta tirarla e verrà via senza problemi), elimina se vuoi la pelle grigio-viola che ricopre tutto il corpo, poi per ultimo rimuovi anche il becco (o rostro) che si trova al centro dei tentacoli, taglia la parte molle appena sopra gli occhi, tenendo solo i tentacoli e gettando via il resto della testa. Taglia i calamari a tocchetti e tienili da parte.

Pulisci a questo punto anche i gamberoni, staccando la testa (ma non buttarla via) e sciacquandoli bene sotto acqua corrente. Taglia la coda di rana pescatrice a pezzetti non troppo grandi e asciugala bene con della carta assorbente da cucina, poi metti da parte anche questa.

Ora fai aprire le vongole: mettile in una casseruola posta su fuoco vivace, assieme a un filo di olio, mezzo spicchio di aglio e il succo di mezzo limone, quindi copri la casseruola con il coperchio e agitala ogni 30-40 secondi, lasciandole cuocere per un paio di minuti. Quando saranno tutte aperte, togli le vongole dalla casseruola e trasferiscile in una ciotola, quindi filtra il liquido che si sarà formato nella casseruola passandolo attraverso un colino a maglie strettissime, poi metti entrambi da parte.

In una pentola capiente fai scaldare due o tre cucchiai di olio, poi quando sarà ben caldo, metti a soffriggere il mezzo spicchio di aglio avanzato, la cipolla tritata e il pomodoro a pezzetti, aggiungi le teste dei gamberoni, la rana pescatrice a pezzetti e il liquido di cottura delle vongole tenuto da parte, quindi lascia cuocere il tutto per 5 minuti, mescolando di tanto in tanto.

Trascorsi questi 5 minuti togli le teste dei gamberi e aggiungi i calamari a pezzetti, quindi prosegui la cottura per altri 5 minuti, dopodichè aggiungi anche le code di gambero e le vongole, mescola bene, unisci il curry in polvere, il brodo caldo, un pizzico di sale e prosegui la cottura per altri 10 minuti, a fuoco basso.

Trascorso il tempo di cottura, spegni il fuoco e servi il curry di mare ben caldo, completandolo con prezzemolo tritato e guarnendolo con qualche spicchio di limone.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Bomboloni al cacao
Gnocco fritto
successivo
Gnocco fritto
  • 40 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 477 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

8 calamari puliti
8 gamberoni
1 kg di vongole
il succo di mezzo limone
1 coda di rana pescatrice (300 g circa)
1 pomodoro a pezzetti
1 cipolla bianca tritata
1 spicchio di aglio
2 cucchiaini di curry in polvere
400 ml di brodo vegetale
olio di oliva q.b.
prezzemolo fresco tritato q.b.
spicchi di limone per guarnire q.b.
sale q.b.
precedente
Bomboloni al cacao
Gnocco fritto
successivo
Gnocco fritto