
Aioli
Ingredienti
- 4 spicchi di aglio
- 300 ml di olio di semi di arachidi
- 1 tuorlo d’uovo sodo
- 2 tuorli d’uovo crudi
- 1 cucchiaio di succo di limone
- pepe bianco macinato q.b.
- sale q.b.
Preparazione Aioli
Da non confondersi con la salsa di origine spagnola chiamata Ajiaceite (somiglia all’Aioli ma è a base di olio di oliva), l’Aioli è una salsa di origine provenzale simile alla maionese, che ricopre un ruolo importante per gli abitanti di quelle zone. Questa salsa infatti viene considerata un simbolo culturale (oltre che gastronomico) della Provenza, tanto che nel 1891 è stato anche fondato un giornale intitolato L’Aioli. Questa salsa così saporita ed aromatica, è ideale da utilizzare per condire verdure o pesci bolliti, ma anche assieme all’agnello cotto alla griglia o alle uova sode. Per preparare al meglio questa salsa, tutti gli ingredienti dovranno essere a temperatura ambiente, quindi tira fuori per tempo le uova dal frigorifero. Questa ricetta prevede l’uso dell’olio di semi di arachidi, ma in realtà puoi usare l’olio che preferisci, evitando però l’olio di oliva, perché il suo sapore è troppo forte.
Per prepararla devi prima far rassodare un uovo, perché ti servirà il tuorlo sodo: metti quindi un uovo in un pentolino colmo di acqua fredda e porta il tutto a bollore, lasciando cuocere l’uovo per 7-8 minuti da quando l’acqua inizierà a bollire. Trascorso il tempo necessario, raffredda velocemente l’uovo mettendolo a bagno in una ciotola di acqua fredda, poi sguscialo e preleva il tuorlo cotto (l’albume potrai utilizzarlo per preparare un’insalata).
A parte sguscia altre due uova (questa volta crude) e separa i tuorli dagli albumi, tenendo da parte i tuorli. Gli albumi potrai utilizzarli per altre ricette.
Metti in un mortaio gli spicchi di aglio pelati e privati del germoglio interno, aggiungi un generoso pizzico di sale e pestali bene, in modo da ridurli in crema.
Trasferisci l’aglio pestato assieme al sale in un frullatore e unisci i due tuorli freschi; aziona quindi il frullatore aggiungendo l’olio a filo, fino a quando si formerà una crema densa e chiara. A questo punto smetti di frullare e unisci 1 cucchiaio di succo di limone e il tuorlo sodo sbriciolato, frulla nuovamente per qualche secondo, poi aggiusta di sale, unisci un pochino di pepe bianco macinato o altro succo di limone se preferisci sentire la sua nota aspra e mescola con delicatezza il tutto: ecco pronta la tua salsa Aioli.
Una volta pronta, mettila in una ciotola o un barattolino munito di coperchio. Potrai conservare la salsa in frigorifero fino al momento di consumarla, tenendo conto che questa salsa dura fino a 7 giorni, se ben conservata in frigorifero.
Se la salsa dovesse impazzire durante la preparazione (ossia se i tuorli dovessero separarsi dall’olio) dovrai toglierla dal frullatore mettendola in una ciotola, mettere nel frullatore un nuovo tuorlo crudo e riprendere la preparazione frullandolo con poco olio di semi. Dopo potrai incorporare la salsa impazzita poca per volta, sempre frullando.
Articoli correlati
Ingredienti
4 spicchi di aglio | |
300 ml di olio di semi di arachidi | |
1 tuorlo d’uovo sodo | |
2 tuorli d’uovo crudi | |
1 cucchiaio di succo di limone | |
pepe bianco macinato q.b. | |
sale q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android