; ; Ricetta Insalata di pasta alla feta - La ricetta di Piccole Ricette

Insalata di pasta alla feta
Il primo freddo e super ricco

Extra:
  • Economica

Saporita, intensa e perfetta per l’estate

Ingredienti

Preparazione Insalata di pasta alla feta

Condividi

Un primo piatto ricco, saporito e fresco, in cui la pasta viene condita con un mix di erbe, tonno, feta e altri ingredienti super gustosi, che legano meravigliosamente, ecco com’è questa insalata di pasta alla feta. Volendo potrai prepararla con un certo anticipo, perché una volta pronta, si conserva bene anche un paio di giorni in frigorifero. Inutile dirti che è perfetta da portare a un picnic, oppure in ufficio per la pausa pranzo!

Per preparare l’insalata di pasta alla feta, porta a ebollizione una pentola di abbondante acqua salata e non appena inizierà a bollire, metti a cuocere 160 g di pasta corta (indicativamente vanno bene tutti i formati) e falla cuocere al dente.

Nel frattempo taglia a metà o, se sono grandicelli in 4, i 180 g di pomodorini ben lavati e asciugati e mettili in una ciotola (se preferisci, puoi lasciarne qualcuno intero), poi condiscili con un filo di olio di oliva, un pizzico di sale e mescolali bene.

A parte scola bene 125 g di tonno sott’olio o al naturale e riducilo a pezzetti grossolani con la forchetta.

A questo punto metti in un mixer dotato di lame in metallo 15 g di prezzemolo fresco, 4 g di origano fresco, 4 g di erba cipollina fresca e uno spicchio di aglio sbucciato, poi azionalo a scatti fino ad ottenere un trito più o meno fine.

Per questo genere di preparazioni io di solito utilizzo questo https://amzn.to/2qZJ7ZV un tritatutto dotato di 4 lame, che torna molto utile perché le lame poste ad altezze differenti tritano in maniera molto più uniforme e veloce.

Trasferisci il trito di erbe e aglio in una ciotolina e condiscilo con 2 o 3 cucchiai di olio di oliva, quindi tienilo da parte.

Non appena la pasta sarà al dente (quindi indicativamente puoi scolarla un minuto prima del tempo di cottura indicato sulla confezione), scolala e mettila in una ciotola capiente, poi condiscila con un cucchiaio di olio e mescolala bene, quindi lasciala raffreddare mescolandola di tanto in tanto. Questo passaggio serve per fare in modo che la pasta, raffreddandosi, non si incolli, diventando un’unica massa collosa.

Quando la pasta sarà fredda, condiscila con il condimento alle erbe e aglio, aggiungi i 180 g di pomodorini tagliati a pezzi, 125 g di tonno sgocciolato, 50 g di olive nere denocciolate e 150 g di feta a cubetti, mescola bene il tutto e servi la tua Insalata di pasta alla feta in tavola. Buon appetito!

Se ami i primi piatti ricchi e saporiti, prova anche la buonissima ricetta://3664 Insalata di pasta rustica.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Polpette di pollo e patate
precedente
Polpette di pollo e patate
Torta di ricotta ai lamponi
successivo
Torta di ricotta ai lamponi
  • 30 min
  • 2 porzioni
  • Difficoltà media
  • 859 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

160 g di pasta corta
150 g di formaggio feta a cubetti
180 g di pomodorini
125 g di tonno sott’olio o al naturale ben scolato
50 g di olive nere denocciolate
1 spicchio di aglio
15 g di prezzemolo fresco
4 g di origano fresco
4 g di erba cipollina fresca
olio di oliva q.b.
sale grosso q.b.
sale fino q.b.
Polpette di pollo e patate
precedente
Polpette di pollo e patate
Torta di ricotta ai lamponi
successivo
Torta di ricotta ai lamponi