; ; Ricetta Tortellini fritti - La ricetta di Piccole Ricette
Tortellini fritti

Tortellini fritti

Croccanti e irresistibili

Extra:
  • Economica

Ingredienti

Preparazione Tortellini fritti

Condividi

I tortellini fritti sono, al pari degli gnocchi fritti, una di quelle preparazioni inusuali che sorprende, perché sono saporiti, croccanti e in pratica sono come le ciliegie: uno tira l’altro! Sono perfetti come aperitivo, anche da inzuppare nelle tue salse preferite! Per ottenere un buon risultato però, bisogna usare tortellini freschi, in pratica quelli del pastaio oppure quelli confezionati che si trovano al banco frigo dei supermercati.

Volendo potrai anche prepararli in casa seguendo la ricetta://1470 Tortellini e anche se i tempi di preparazione si allungheranno parecchio, i tortellini fatti in casa non si battono!

Per preparare questi Tortellini fritti inizia facendo scaldare abbondante olio di semi di arachidi in un pentolino dai bordi alti. Le cose più importanti per ottenere un fritto asciutto e uniforme sono principalmente due: la prima, riguarda la quantità di olio, che deve essere in quantità sufficiente da superare in profondità l’alimento che si deve friggere; la seconda cosa è la temperatura, che deve aggirarsi intorno ai 175-180 °C, quindi se non possiedi un termometro da olio, per verificarne la temperatura immergi nell’olio caldo uno stecchino di legno: se si formano delle bollicine intorno allo stecchino, significa che la temperatura è quella giusta.

Per verificare la temperatura dell’olio, se vuoi puoi utilizzare questo https://amzn.to/3sp8VA0 ossia un termometro digitale perfetto per rilevare in pochi secondi la temperatura.

Non appena l’olio sarà ben caldo, metti a friggere una manciata di tortellini e lasciali cuocere fino a quando saranno ben dorati e croccanti. Basteranno pochi minuti. Man mano che sono pronte, prelevali con una schiumarola e mettili ad asciugare su fogli di carta assorbente da cucina, poi procedi in questo modo con tutti i tortellini.

Una volta pronti, guarniscili se vuoi con prezzemolo fresco tritato oppure con della paprica dolce o affumicata e servili ancora caldi, buon appetito!

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Biscotti cornetti
precedente
Biscotti cornetti
Straccetti di pollo al pomodoro
successivo
Straccetti di pollo al pomodoro
  • 20 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà facile
  • 254 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

250 g di tortellini freschi al prosciutto o alla carne
olio di semi di arachidi q.b.
prezzemolo fresco tritato q.b.
Biscotti cornetti
precedente
Biscotti cornetti
Straccetti di pollo al pomodoro
successivo
Straccetti di pollo al pomodoro