; ; Ricetta Polpettine alla crema - La ricetta di Piccole Ricette
Polpettine alla crema

Polpettine alla crema

Extra:
  • Economica

Ingredienti

Preparazione Polpettine alla crema

Condividi

Le polpettine alla crema sono un secondo piatto delicato, anche adatto ai bambini, eventualmente eliminando il vino e il pepe. Per quanto riguarda le polpette, puoi realizzarle tu seguendo questa ricetta, oppure puoi comprarle già fatte al supermercato, in totale tieni conto che con queste dosi vengono fuori circa 24 polpettine da 30-35 g ciascuna. Nel caso le comprassi al supermercato, ovviamente puoi saltare tutto il passaggio di realizzazione delle polpette.

Per realizzare le polpettine, sbriciola il pane in cassetta e bagnalo con tre cucchiai di latte, poi mettilo in una ciotola assieme al tacchino macinato, un uovo leggermente sbattuto, un cucchiaio di prezzemolo tritato, un pizzico di sale e impasta il tutto ottenendo un composto morbido e malleabile. Lascia riposare l’impasto per mezz’ora circa in frigorifero, dopodichè preleva poco composto alla volta e con le mani forma delle polpettine tonde.

In una padella antiaderente posta su fuoco bassissimo fai soffriggere in due cucchiai di olio di oliva la cipolla tagliata sottilmente e nel frattempo infarina bene le polpettine di tacchino, tenendo da parte la farina che avanza.

Quando la cipolla sarà ben appassita, aggiungi le polpette in padella e cospargile con un cucchiaio di spezie miste per arrosti (tipo Ariosto o simile). Lascia rosolare le polpettine per qualche minuto, smuovendole di tanto in tanto e quando saranno rosolate uniformemente bagnale con il vino bianco, lasciandolo evaporare.

Nel frattempo sciogli la farina avanzata in 125 ml di latte a temperatura ambiente, mescola bene in modo che non ci siano grumi di farina e versa questo mix nella padella con le polpette, rimestando il tutto con cura in modo che si formi una cremina liscia.

Lascia cuocere il tutto per 7-8 minuti (aggiungendo eventualmente altro latte o poco brodo nel caso la cremina si dovesse addensare troppo). A fine cottura aggiusta le polpette di sale e cospargile con abbondante pepe misto macinato (se non hai il mix di tre tipologie di pepe, puoi utilizzarne tranquillamente un solo tipo).

Idea golosa: se vuoi provare una variante più particolare, puoi mescolare ai 125 ml di latte (prima di versarli in padella) 100 ml di aceto di mele: il gusto aspro dell’aceto smorzerà un po’ la dolcezza del latte e del tacchino, formando una cremina deliziosa!

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Fagioli e cime di rapa
successivo
Torta autunnale
  • 20 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 454 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

700 g di petto di tacchino macinato
1 uovo leggermente sbattuto
1 fetta di pane in cassetta
1 cucchiaio di prezzemolo tritato
2 cucchiai di olio di oliva
1 cipolla rossa
1 bicchiere vino bianco
4 cucchiai di farina
1 cucchiaio di spezie miste per arrosti
125 ml + 3 cucchiai di latte
pepe misto macinato (bianco, nero, rosso)
sale q.b.
precedente
Fagioli e cime di rapa
successivo
Torta autunnale