
Fagioli e cime di rapa
Ingredienti
- 500 g di fagioli borlotti in scatola (o già lessati)
- 500 g di cime di rapa pulite e lavate
- 1 spicchio di aglio
- mezza cipolla tritata
- 200 ml di passata di pomodoro
- mezzo peperoncino fresco tritato
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
Preparazione Fagioli e cime di rapa
Questa ricetta tipicamente pugliese è così semplice e genuina che fa subito pensare alla cucina delle nonne. Questa versione contiene il pomodoro, ma se vuoi puoi anche realizzarla senza, infatti molte versioni di questo piatto non riportano il pomodoro tra gli ingredienti. In ogni caso sarebbe quasi d’obbligo accompagnare questa gustosa pietanza assieme a del buon pane pugliese o di Altamura, se lo hai a disposizione, oppure della buona focaccia barese.
Per prima cosa scola i fagioli e sciacquali bene, poi tienili da parte.
Fai lessare le cime di rapa per 4 minuti in una pentola capiente con abbondante acqua leggermente salata in ebollizione.
Trascorsi i 4 minuti scolale e falle rosolare per 10 minuti in una padella capiente assieme a un filo di olio, uno spicchio di aglio pelato e schiacciato e mezzo peperoncino privato dei semi e tritato, poi aggiungi un goccio di acqua e prosegui la cottura per altri 10 minuti.
In un’altra padella fai rosolare assieme a un filo di olio la cipolla tritata, unisci i fagioli e dopo qualche minuto anche la passata di pomodoro e un generoso pizzico di sale. Lascia cuocere i fagioli per 10-12 minuti, finchè il sugo si sarà addensato abbastanza.
Una volta pronti, versa i fagioli nei piatti da portata e completali con un po’ di cime di rapa saltate in padella. Buon appetito!
Articoli correlati
Ingredienti
500 g di fagioli borlotti in scatola (o già lessati) | |
500 g di cime di rapa pulite e lavate | |
1 spicchio di aglio | |
mezza cipolla tritata | |
200 ml di passata di pomodoro | |
mezzo peperoncino fresco tritato | |
olio di oliva q.b. | |
sale q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android