; ; Ricetta Pomodori gratin alla Kate - La ricetta di Piccole Ricette
Pomodori gratin alla Kate

Pomodori gratin alla Kate

Extra:
  • Economica
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Pomodori gratin alla Kate

Condividi

Lava i pomodori, tagliali a metà in orizzontale e svuotali dalla polpa interna, mettendola in un mixer, quindi sala leggermente l’interno dei pomodori e disponili con la parte scavata verso il basso, appoggiandoli su fogli di carta assorbente, in modo che perdano i liquidi in eccesso.

Nel frattempo prepara il ripieno: aggiungi alla polpa di pomodoro il pangrattato (1 cucchiaio per ogni pomodoro sarà sufficiente), lo spicchio di aglio sbucciato, un pizzico di peperoncino, un filo di olio di oliva, un po’ di prezzemolo tritato e aggiusta di sale, quindi aziona il mixer fino ad ottenere un composto morbido ma asciutto, quindi, se dovesse risultare troppo bagnato, puoi aggiungere ancora pangrattato.

A questo punto riempi i mezzi pomodori con il composto, spolverali con abbondante grana padano grattugiato, altro pangrattato e trasferiscili in forno caldo a 200 per circa 25-30 minuti, finchè non si saranno gratinati e si sarà formata una gustosa crosticina in superficie.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Coniglio alla Normanna
successivo
Insalata dell’uomo forte
  • 30 min
  • 2 porzioni
  • Difficoltà facile
  • 241 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

6 pomodori ramati
1 spicchio di aglio
1 pizzico di peperoncino
grana padano grattugiato
pangrattato q.b.
prezzemolo q.b.
olio di oliva q.b.
sale q.b.
precedente
Coniglio alla Normanna
successivo
Insalata dell’uomo forte