
Pizza cipollata
Ingredienti
- 300 g di farina Manitoba (o farina 0)
- 150 ml di acqua tiepida
- 7 g di lievito di birra secco
- 1 cucchiaino colmo di malto d'orzo o di riso
- 4 cucchiai di olio di oliva
- 9 g di sale fino
- 300 g di passata di pomodoro
- olio di oliva q.b. (per la salsa)
- sale q.b. (per la salsa)
- 1 cucchiaio abbondante di origano secco tritato
- 120 g di mozzarella per pizza
- 1 piccola cipolla bianca o dorata
Preparazione Pizza cipollata
La pizza cipollata rappresenta un piatto unico davvero invitante. Seguendo alcuni semplici passaggi, potrai portare in tavola una deliziosa pizza alle cipolle fatta con le tue mani. La base di questa pizza poi ti tornerà utile anche per preparare pizze con condimenti diversi, seguendo i tuoi gusti e gli abbinamenti che preferisci. Con questa ricetta otterrai una pizza bella grande (32-33 centimetri circa) quindi se sai che mangerai poco, puoi dividere l’impasto a metà in modo da ottenere due pizze più piccole (per due persone).
Per cominciare, occupati della pasta di base: in una ciotolina mescola il lievito assieme a metà dell’acqua tiepida, unisci anche il malto e mescola con cura il tutto. Lascia riposare per 1 minuto questo composto, nel frattempo sciogli 9 g di sale nell’acqua tiepida rimanente e setaccia la farina in una ciotola capiente.
Unisci il mix di lievito, malto e acqua alla farina setacciata, quindi inizia ad impastare il tutto, aggiungendo man mano l’acqua salata e 4 cucchiai di olio di oliva. Lavora a lungo il tutto (almeno 10 minuti), fino ad ottenere un impasto molto elastico, morbido e che che non si appiccica alle mani. A seconda della necessità quindi, puoi aggiungere un pochino di farina o di acqua, in modo da ottenere la consistenza giusta.
Trasferisci l’impasto in una ciotola unta con poco olio di oliva, coprilo con la pellicola trasparente e mettilo a lievitare nel forno tiepido (e spento) per 1 ora e mezza circa, o comunque fino a quando avrà raddoppiato il suo volume.
Trascorso il tempo necessario riprendi l’impasto e stendilo in una teglia da pizza rotonda del diametro di circa 34 centimetri ben unta, ottenendo un disco del diametro di circa 32-33 centimetri, piuttosto sottile.
Lascia riposare la pasta stesa nella teglia per 15-20 minuti a temperatura ambiente e nel frattempo accendi il forno a 230 °C in modalità ventilata (se non hai la modalità ventilata va bene anche quella statica) e prepara gli ingredienti per condire la tua pizza.
In una ciotola mescola la passata di pomodoro, un grosso pizzico di sale (assaggia sempre per evitare di salare troppo il pomodoro), l’origano secco tritato e un filo di olio di oliva, quindi tieni da parte questo mix.
Con una grattugia a fori larghi trita finemente la mozzarella e mettila in una ciotola, quindi tienila da parte. Per quanto riguarda la scelta della mozzarella, ti consiglio di utilizzare una mozzarella per pizza: di solito si trova al supermercato in panetti rettangolari ed è molto più asciutta di quella normale.
Pela la cipolla e tagliala a fettine sottilissime, magari aiutandoti con una mandolina, quindi metti anche questa in una ciotolina e tienila da parte.
Non appena il forno avrà raggiunto la temperatura impostata, condisci la pizza con la salsa di pomodoro, avendo cura di lasciare sulla circonferenza esterna della pasta un centimetro libero dal condimento. Cospargi la superficie della pizza con la cipolla a fettine e trasferiscila in forno caldo (230 °C in modalità ventilata) per 5 minuti.
Trascorsi questi 5 minuti tira fuori la pizza e cospargila con la mozzarella tritata, quindi rimettila in forno, imposta la modalità statica (se hai utilizzato quella ventilata) e prosegui la cottura sempre a 230 °C per 8-10 minuti circa, tenendo sotto controllo la pizza per evitare che bruci.
Una volta cotta, sforna la pizza e servila subito in tavola, ben calda e filante!
Articoli correlati
Ingredienti
300 g di farina Manitoba (o farina 0) | |
150 ml di acqua tiepida | |
7 g di lievito di birra secco | |
1 cucchiaino colmo di malto d'orzo o di riso | |
4 cucchiai di olio di oliva | |
9 g di sale fino | |
300 g di passata di pomodoro | |
olio di oliva q.b. (per la salsa) | |
sale q.b. (per la salsa) | |
1 cucchiaio abbondante di origano secco tritato | |
120 g di mozzarella per pizza | |
1 piccola cipolla bianca o dorata |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android