; ; Ricetta Pomodori ripieni - La ricetta di Piccole Ricette
Pomodori ripieni

Pomodori ripieni

Extra:
  • Economica
  • Senza lattosio

Ingredienti

Preparazione Pomodori ripieni

Condividi

Questi pomodori vanno a braccetto con le uova ripiene, il ripieno è lo stesso e conviene farli assieme, così non si spreca nulla!

Per prima cosa metti le uova in un pentolino, aggiungi acqua fredda fino a coprirle e mettile sul fuoco. Conta 7-8 minuti da quando l’acqua bolle e poi metti le uova sotto l’acqua fredda, così sarà più facile sgusciarle.

Una volta sgusciate le uova, tagliale a metà nel senso più lungo, (facendo attenzione a non rovinare l’albume cotto, se fai anche le uova ripiene, altrimenti gli albumi li puoi riciclare in una bella insalata), estrai i tuorli rappresi e sbriciolali nel contenitore del frullatore.

Aggiungi il tonno (scolato dall’olio di conservazione ovviamente), le acciughe, qualche cucchiaio di maionese, uno o due cucchiai di ketchup, una manciata di prezzemolo, una spruzzata di salsa Worchester, il sale e il pepe (pochissimo di entrambi).

Frulla il tutto fino a quando ottieni un pasta densa.

Assaggia e aggiungi (se serve), un altro po’ di ingredienti della lista, a gusto personale.

Ora, taglia a metà in senso orizzontale i pomodori e svuotali completamente. Lasciali una decina di minuti a scolare capovolti su un telo e a questo punto non ti resta che mettere la pasta ottenuta in una sac-à-poche e riempire per bene le metà vuote di pomodori.

Questo piatto si conserva bene anche per un paio di giorni in frigo, perciò è una di quelle cose che puoi fare in anticipo, in occasione di una cena o di un pranzo particolare.

Se hai intenzione di concedere una scelta ai tuoi ospiti, guarda anche la ricetta delle uova ripiene.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

successivo
Cozze alla marinara
  • 30 min
  • 1 porzioni
  • Difficoltà facile
  • 350 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

pomodori (1 a testa)
1 uovo ogni pomodoro intero
maionese q.b.
ketchup q.b.
prezzemolo q.b.
1 o 2 acciughe
qualche goccia di salsa Worchester
sale q.b.
pepe q.b.
1 o 2 scatolette di tonno
successivo
Cozze alla marinara