; ; Ricetta Rolata fredda di tacchino - La ricetta di Piccole Ricette
Rolata fredda di tacchino

Rolata fredda di tacchino

Extra:
  • Economica
  • Senza glutine

Ingredienti

Preparazione Rolata fredda di tacchino

Condividi

La rolata fredda di tacchino è un secondo piatto davvero sfizioso, è ideale da gustare fredda, magari accompagnata da una insalata verde, così anche gli irriducibili della carne potranno gustare un secondo piatto delizioso anche nei periodi caldi dell’anno, quando, si sa, gli arrosti sono fuori discussione. In questa versione la rolata è farcita con peperoni arrosto, cipolla al forno, prosciutto cotto e provolone dolce, ma nulla ti vieta di cambiare uno o tutti gli ingredienti del ripieno, secondo i tuoi gusti.

Prima di iniziare, bisogna spendere due parole sulla cipolla al forno. Di solito si trova già pronta al supermercato, ma dato che comunque devi cuocere i peperoni, puoi prepararla in casa, in questo modo cuocerà assieme ai peperoni.

Occupati quindi innanzitutto dei peperoni: lavali con cura, tagliali a falde eliminando il picciolo, i semini e i filamenti bianchi interni, dopodiché adagiali con la buccia verso l’alto, su una placca o una teglia dai bordi bassi foderata con carta da forno. Adagia sulla teglia anche la cipolla intera e con la buccia, poi metti tutto a cuocere in forno preriscaldato in modalità statica a 250 °C per circa 25-30 minuti, o comunque fino a quando la buccia dei peperoni si sarà chiazzata di colore scuro. Per verificare invece la cottura della cipolla, pungila con uno stecchino: se entra facilmente e non oppone resistenza, significa che è cotta e che puoi sfornarla e lasciarla intiepidire, prima di sbucciarla, tagliarla in quarti e separare i vari strati.

Quando i peperoni saranno cotti, sfornali e trasferiscili in un sacchetto di plastica per alimenti, chiudendolo bene: questo procedimento crea molta umidità all’interno del sacchetto, facilitando così la sbucciatura dei peperoni, quando si saranno intiepiditi. Una volta sbucciati, mettili in un piatto e tienili da parte.

A questo punto puoi passare alla composizione della rolata: adagia la fetta di tacchino su un tagliere e condiscila con un filo di olio di oliva (se non hai una fetta sola, puoi affiancare più fette, sovrapponendole fra loro), un generoso pizzico di sale, una macinata di pepe e foglioline di timo fresco, poi stendi sopra a tutto uno strato di cipolla cotta, uno di peperoni grigliati, uno di fette di prosciutto e per ultime le fette di provolone. Nel comporre i vari strati, abbi cura di lasciare due o tre centimetri di carne liberi tutt’intorno.

Arrotola ora la fetta di tacchino, pressando bene con le mani per fare in modo che il ripieno non fuoriesca durante la cottura. A questo punto lega la rolata con uno spago da cucina e mettila a rosolare in una pentola capiente, assieme a un filo di olio di oliva, girandola di tanto in tanto e facendola dorare uniformemente.

Non appena la rolata sarà bella dorata, bagnala con metà del brodo, copri la pentola con il coperchio e lasciala cuocere per 1 ora e mezza circa, rigirandola di tanto in tanto, fino a quando sarà ben cotta. Durante la cottura, bagna la carne con altro brodo, se vedi che si asciuga molto velocemente.

Una volta pronta, trasferisci la rolata su un tagliere e lasciala raffreddare completamente, prima di tagliarla a fette e servirla in tavola.

Se vuoi puoi realizzare una salsina di accompagnamento con il liquido di cottura della carne, lasciandolo cuocere fino a quando sarà abbastanza ristretto e concentrato. Per renderlo più cremoso e denso, puoi addensarlo aggiungendo un cucchiaino di amido di mais precedentemente stemperato in poca acqua fredda. Appena la salsa avrà la densità che desideri, spegni il fuoco e tienila da parte, fino al momento di servire la rolata.

Una volta pronta, potrai conservare questa rolata in frigorifero ben chiusa in un contenitore ermetico o coperta da un foglio di alluminio per 3-4 giorni al massimo. Volendo potrai anche congelarla, se hai utilizzato carne fresca non decongelata.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Centrifugato depurativo alle pesche
Bolle rosa
successivo
Bolle rosa
  • 180 min
  • 8 porzioni
  • Difficoltà difficile
  • 324 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

1 kg di petto di tacchino in una sola fetta
2 peperoni rossi
1 grossa cipolla dorata
2 rametti di timo fresco
150 g di provolone dolce a fette
100 g di prosciutto cotto a fette
olio di oliva q.b.
1 litro di brodo di carne o vegetale
sale q.b.
pepe q.b.
precedente
Centrifugato depurativo alle pesche
Bolle rosa
successivo
Bolle rosa