; ; Ricetta Ratatouille invernale - La ricetta di Piccole Ricette
Ratatouille invernale

Ratatouille invernale

Extra:
  • Economica
  • Senza glutine
  • Senza lattosio
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Ratatouille invernale

Condividi

La ratatouille invernale è un contorno decisamente saporito, realizzato con verdure reperibili facilmente durante la stagione fredda.

Per prima cosa dovrai lavare e mondare tutte le verdure, poi riduci le carote a rondelle, i finocchi a fettine sottili e i carciofi a spicchi sottili.

In una padella capiente posta su fuoco vivace fai scaldare un cucchiaio di olio, unisci la cipolla e falla appassire per qualche minuto.

Appena la cipolla sarà morbida e traslucida, unisci le carote a rondelle, lasciale rosolare per 5 minuti, poi bagna il tutto con un mestolo di brodo caldo e prosegui la cottura per 10 minuti.

Trascorsi questi 10 minuti unisci i carciofi a spicchi, bagna eventualmente con altro brodo e prosegui la cottura per altri 10 minuti, trascorsi i quali puoi aggiungere anche i finocchi a fettine, altro brodo e proseguire la cottura per circa 15 minuti, o comunque fino a quando tutte le verdure saranno cotte.

A fine cottura aggiusta la ratatouille di sale e pepe e servila ben calda in tavola.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Philly cheese steak
successivo
Sformato di patate e prosciutto
  • 50 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 118 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

2 finocchi
2 carciofi puliti
2 carote
mezza cipolla tritata
olio di oliva q.b.
brodo vegetale q.b.
sale q.b.
pepe q.b.
precedente
Philly cheese steak
successivo
Sformato di patate e prosciutto