
Spiedini vegetariani
Ingredienti
- 2 zucchine
- 2 cipolle di Tropea
- mezzo peperone rosso
- mezzo peperone giallo
- mezzo peperone verde
- 10 pomodorini
- 20 funghi champignon piccoli
- 2 spicchi di aglio
- olio di oliva q.b.
- aceto q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
- timo q.b.
Preparazione Spiedini vegetariani
Gli spiedini sono un piatto sempre gradito durante le grigliate estive, perché associano gusto, leggerezza e velocità di preparazione. Stavolta, invece dei soliti a base di carne, ti propongo una versione totalmente vegetariana un po’ diversa dal solito, altrettanto saporita e che ti eviterà di dover pensare a un’alternativa per chi la carne non la mangia.
Pulisci e lava accuratamente 2 zucchine, 2 cipolle di Tropea, mezzo peperone rosso, mezzo peperone giallo, mezzo peperone verde, 10 pomodorini e 20 funghi champignon piccoli. Elimina i gambi dei funghi e taglia a rondelle le zucchine e a pezzetti le cipolle e i peperoni. Lascia invece interi i pomodorini.
In una ciotola prepara un’emulsione di olio di oliva, aceto, sale, pepe e timo, a cui aggiungerai 2 spicchi di aglio sbucciati e schiacciati. Metti le verdure e i funghi nella ciotola e falli insaporire per 15-20 minuti, conservando poi la marinata.
Prepara la griglia (o la piastra) e mentre si scalda infila le verdure e i funghi sui classici spiedini di legno, alternandoli fra loro. Quando la griglia (o la piastra) è ben calda, cuoci i tuoi spiedini girandoli da tutti i lati e spennellandoli, durante la cottura, con la marinata che hai tenuto da parte. Quando sono ben cotti e bruciacchiati (quanto dipende dai gusti), servili immediatamente, insieme a una bella bibita ghiacciata. Successo assicurato!
Naturalmente il mio è solo un suggerimento e tu puoi comporre i tuoi spiedini scegliendo le verdure che preferisci.
Articoli correlati
Ingredienti
2 zucchine | |
2 cipolle di Tropea | |
mezzo peperone rosso | |
mezzo peperone giallo | |
mezzo peperone verde | |
10 pomodorini | |
20 funghi champignon piccoli | |
2 spicchi di aglio | |
olio di oliva q.b. | |
aceto q.b. | |
sale q.b. | |
pepe q.b. | |
timo q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android