; ; Ricetta Bruschettoni ignoranti - La ricetta di Piccole Ricette
Bruschettoni ignoranti

Bruschettoni ignoranti

Extra:
  • Economica
  • Senza lattosio

Ingredienti

Preparazione Bruschettoni ignoranti

Condividi

Per cominciare fai rosolare per qualche minuto i fagioli cannellini in un padellino con olio di oliva e uno spicchio di aglio.

Quando sono morbidi e quasi sfatti, elimina l’aglio, trasferiscili in un mixer e frullali aggiungendo un filo di buon olio di oliva, quindi tieni la crema di fagioli da parte e lasciala intiepidire.

Nel frattempo togli la pelle alla salsiccia e sgranala grossolanamente, quindi falla rosolare in padella senza olio nè burro fino a che non sarà diventata ben dorata, poi metti da parte anche questa.

A parte taglia i pomodori a pezzetti e condiscili con poco olio e un pizzico di sale.

Fai tostare le fette di pane in forno caldo a 180 °C per 5 minuti oppure su di una piastra rovente e non appena saranno ben tostate, spalma su ogni fetta un po’ di crema di fagioli, cospargi con un po’ di dadolata di pomodori e completa con la salsiccia cotta sbriciolata.

Servi i bruschettoni cospargendoli con della salvia fresca tritata al momento e buon appetito!

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Pasticcio di patate
successivo
Torta salata vivace
  • 15 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà facile
  • 500 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

4 fette di pane toscano
200 g fagioli cannellini bolliti
3 salsicce di maiale (possibilmente toscane)
10 pomodorini pachino
1 spicchio di aglio
olio di oliva q.b.
salvia fresca tritata q.b.
sale q.b.
pepe q.b.
precedente
Pasticcio di patate
successivo
Torta salata vivace