; ; Ricetta Sformato di patate e prosciutto - La ricetta di Piccole Ricette
Sformato di patate e prosciutto

Sformato di patate e prosciutto

Extra:
  • Economica

Ingredienti

Preparazione Sformato di patate e prosciutto

Condividi

Un secondo piatto che può quasi essere considerato un piatto unico!

Per prepararlo, metti le patate ben lavate (ma con la buccia) in una pentola con abbondante acqua fredda non salata, quindi porta velocemente l’acqua ad ebollizione su fuoco vivace e lascia cuocere le patate finchè saranno ben cotte (puoi verificarne la cottura con il metodo dello stecchino: infilza le patate con uno stecco di legno, se questo non farà resistenza ad entrare, allora vuol dire che sono cotte). Se vuoi fare più in fretta, puoi cuocerle al vapore utilizzando la pentola a pressione: metti le patate pelate e tagliate in quarti nell’apposito cestello, aggiungi l’acqua necessaria (la quantità di acqua varia secondo la marca di pentola a pressione) e accendi il fuoco. Ci vorranno solo 10 minuti dall’inizio del fischio.

Non appena le patate saranno cotte, pelale, trasferiscile in una grossa ciotola e schiacciale bene con i rebbi di una forchetta, quindi salale e pepale leggermente, unisci le uova, 150 g di parmigiano reggiano grattugiato, una noce di burro e mescola bene il tutto, poi lascia intiepidire per qualche minuto.

Nel frattempo imburra e cospargi di pangrattato una teglia o una pirofila (la dimensione dipende da quanto vuoi che lo sformato risulti alto, comunque una teglia da 20X20 centimetri va benone), poi stendi metà del composto di patate sul fondo.

A questo punto stendi sul primo strato di patate le fette di prosciutto cotto, poi fai uno strato di fette di mozzarella e uno strato di fette di mortadella.

Ricopri il tutto con un altro strato di patate, cospargi la superficie con il parmigiano reggiano avanzato e un po’ di pangrattato.

Trasferisci il tutto in forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C e lascia cuocere lo sformato per 40 minuti circa, fino a quando la superficie sarà ben dorata.

Servi lo sformato caldo o tiepido e buon appetito!

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Ratatouille invernale
successivo
Lonza alla rucola
  • 90 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 628 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

500 g di patate
2 uova
1 noce di burro
200 g di parmigiano reggiano grattugiato
200 g di mozzarella a fettine
120 g di prosciutto cotto
120 g di mortadella
pangrattato q.b.
sale q.b.
pepe q.b.
precedente
Ratatouille invernale
successivo
Lonza alla rucola