
Quinoa Mediterranea
Ingredienti
- 250 g di quinoa
- 1 melanzana media
- 10-15 pomodorini
- 2 scalogni
- 200 g di feta
- basilico tritato q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione Quinoa Mediterranea
La quinoa mediterranea è un saporito primo piatto, adatto a tutti, compresi celiaci e vegetariani! Prima di cuocere la quinoa però, ti consiglio di lavarla bene sotto acqua corrente fredda, in modo da eliminare tutte le tracce di saponina, una sostanza presente sul rivestimento esterno del seme.
Per prima cosa lava e taglia a cubetti la melanzana, cospargili di sale grosso, lasciandoli spurgare per 15 minuti circa, poi sciacquali bene e mettili su di una placca foderata di carta da forno.
A parte trita finemente gli scalogni spargendoli sui cubetti di melanzane. Aggiungi un filo di olio, una macinata di pepe e trasferisci in forno caldo a 200 °C per 20 minuti circa.
Nel frattempo taglia a pezzetti la feta e mettila da parte, taglia a cubetti i pomodori, condiscili con olio e pepe, poi, trascorsi i 20 minuti della cottura delle melanzane, metti in forno anche i pomodorini, facendoli cuocere accanto alle melanzane per 10 minuti, poi sforna il tutto e lascia intiepidire.
Fai cuocere la quinoa nel doppio del suo peso di acqua, mettendola quindi in pentola con 500 ml di acqua fredda e portando a bollore, abbassa il fuoco e lascia cuocere per circa 15-20 minuti, dopodichè spegni il fuoco e lasciala riposare per altri 5 minuti fino a quando non avrà assorbito tutto il liquido.
Non appena la quinoa sarà pronta, aggiungi le verdure cotte, la feta a pezzetti, una manciata di basilico tritato e aggiusta di sale e pepe.
Fai saltare a fuoco vivo tutti questi ingredienti per un paio di minuti poi servi in tavola.
Articoli correlati
Ingredienti
250 g di quinoa | |
1 melanzana media | |
10-15 pomodorini | |
2 scalogni | |
200 g di feta | |
basilico tritato q.b. | |
sale q.b. | |
pepe q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android