
Insalata alle pere e noci
Saporita e croccante
Ingredienti
- 150 g di lattughino
- 2 pere Williams
- 100 g di noci pecan
- 1 melagrana
- il succo di mezzo limone
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione Insalata alle pere e noci
L’insalata alle pere e noci è un contorno che funziona bene anche come antipasto, magari per un pranzo a base di pesce. Le noci Pecan possono essere sostituite tranquillamente da normali noci, in caso non le trovassi.
Per preparare questa Insalata alle pere e noci inizia lavando bene le due pere Williams, dopodiché tagliale a spicchi sottili, eliminando il picciolo e il torsolo interno, poi mettile in una ciotola capiente.
Di solito, per tagliare le pere a fettine sottili utilizzo questa https://amzn.to/2S6jLJl ossia una mandolina regolabile molto comoda e ben affilata.
Aggiungi alle pere 150 g di lattughino precedentemente lavato e asciugato, quindi unisci anche 100 g di noci pecan e i chicchi di 1 melagrana.
Sgranare la melagrana è un gioco da ragazzi, se sai come farlo. A questo proposito, puoi vedere un video dove spiego il trucchetto per sgranare la melagrana che trovi a questo link https://youtu.be/RBYftj7bAGA. Provare per credere. Anche io ero dubbiosa all’inizio, ma ti assicuro che questo è un metodo che funziona alla grande.
Poco prima di servire la tua Insalata alle pere e noci in tavola, condiscila con un filo di olio di oliva, un generoso pizzico di sale, una macinata di pepe e il succo di mezzo limone, quindi mescola bene il tutto per distribuire uniformemente il condimento e servi in tavola.
Articoli correlati
Ingredienti
150 g di lattughino | |
2 pere Williams | |
100 g di noci pecan | |
1 melagrana | |
il succo di mezzo limone | |
olio di oliva q.b. | |
sale q.b. | |
pepe q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android