; ; Ricetta Insalata delle locande - La ricetta di Piccole Ricette
Insalata delle locande

Insalata delle locande

Extra:
  • Economica
  • Senza cottura
  • Senza glutine
  • Senza lattosio
Cucina:

Ingredienti

Preparazione Insalata delle locande

Condividi

Questa fantastica ricetta arrivata nella mia famiglia da non so dove, è una tipica insalata che veniva offerta ai passeggeri in transito nelle antiche locande piemontesi, soprattutto quelle in cui si cambiavano i cavalli della posta. Era un piatto rustico, semplice e gustoso, ma soprattutto era sempre pronto al consumo, per diversi giorni! Comodo no? Chi non si è mai ritrovato un po’ di bollito avanzato che poi è finito inesorabilmente nella pattumiera perché così da solo fa tristezza? Nella mia famiglia succedeva spesso, quindi mia madre riciclava il bollito così.

Per prima cosa fai a pezzi piccoli la carne, togliendo il grasso in eccesso, poi mettila in un terrina e aggiungici i fagioli, il tonno, la cipolla tagliata a fettine, le uova sode e fatte a pezzetti, una manciata di prezzemolo e condisci con sale, pepe, olio e aceto.

L’insalata è pronta per essere consumata in qualsiasi momento e si conserva a lungo.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

successivo
Cozze alla marinara
  • 30 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà facile
  • 470 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

avanzi di bollito (circa 400 g)
fagioli bolliti (quelli in scatola vanno benissimo)
1 cipolla rossa
80 g di tonno in scatola
1 mazzetto di prezzemolo
2 uova
sale q.b.
olio di oliva q.b.
pepe q.b.
aceto q.b.
successivo
Cozze alla marinara