
Sarde fritte
Croccanti e saporite
Ingredienti
- 500 g di sardine pulite e private della testa
- farina di riso o 00 q.b.
- 1,5 litri di olio di semi di arachidi
- 1 limone
- pepe q.b.
- sale q.b.
Preparazione Sarde fritte
Le sarde fritte sono un secondo piatto semplice ed economico ma delizioso. Le sarde si prestano molto bene alle fritture anche con altre specie ittiche, per il famoso fritto misto di pesce.
Per preparare le sarde fritte, inizia mettendo a scaldare 1,5 litri di olio di semi di arachidi in una padella (meglio se di ferro o comunque con il fondo spesso e pesante) posta su fuoco vivace.
In una ciotola capiente metti 200 g circa di farina di riso o 00, e una macinata di pepe e mentre l’olio si scalda, sciacqua le sardine sotto acqua fredda, asciugale con delicatezza e poi mettili nella ciotola con la farina, rivoltandole con le mani in modo da infarinarle come si deve.
Quando saranno ben infarinate, mettile in un setaccio ed elimina così la farina in eccesso, poi fai friggere le sarde poche per volta nell’olio ben caldo (per verificare la temperatura dell’olio, immergici uno stecchino di legno: se si formano delle bollicine intorno allo stecchino, significa che la temperatura è quella giusta) fino a quando saranno ben dorati e croccanti, dopodichè prelevale con una schiumarola o una ramina a ragno e mettile ad asciugare su carta assorbente da cucina.
Per friggere io di solito utilizzo questa https://amzn.to/3x3lqjE ossia una padella in ghisa spessa che, oltre a rilasciare il calore lentamente e in maniera omogenea, mantiene molto bene la temperatura.
Quando saranno tutte pronte, sala le tue sarde fritte e servile accompagnandole con degli spicchi di limone, e magari delle buone patatine fritte, se vuoi prepararle in casa, puoi seguire la ricetta://1477 Patatine fritte perfette che trovi nella sezione dei contorni.
Articoli correlati
Ingredienti
500 g di sardine pulite e private della testa | |
farina di riso o 00 q.b. | |
1,5 litri di olio di semi di arachidi | |
1 limone | |
pepe q.b. | |
sale q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android