; ; Ricetta Zuppa di cime e patate - La ricetta di Piccole Ricette
Zuppa di cime e patate

Zuppa di cime e patate

Rustica e corroborante

Extra:
  • Economica
  • Senza glutine

Ingredienti

Preparazione Zuppa di cime e patate

Condividi

Se ancora non si fosse capito, adoro le cime di rapa e questa zuppa di cime e patate è semplicemente deliziosa. Un piatto rustico, ricco e completo, in grado di riscaldare anche la serata più fredda. Gustata calda, caldissima assieme a buone fette di pane rustico, magari fatto in casa, è davvero eccezionale.

Per preparare la zuppa di cime e patate inizia lavando bene 400 g di patate e tagliale a pezzetti, il più possibile tutti della stessa dimensione. Io preferisco usare le patate con la buccia in questo caso, perché in questo modo la zuppa risulta molto più saporita.

In una pentola capiente posta su fuoco basso fai scaldare due o tre cucchiai di olio di oliva e non appena questo sarà ben caldo, metti a rosolare una cipolla tritata, mezzo peperoncino fresco tritato e 2 spicchi di aglio sbucciati, mescolando spesso per due o tre minuti, dopodiché aggiungi 300 g di salsiccia a pezzetti e le patate a tocchetti quindi fai rosolare qualche minuto tutto quanto.

Per cuocere zuppe e minestre personalmente utilizzo una pentola come questa https://amzn.to/2J64vVY ossia una casseruola alta in rame stagnato, che oltre ad essere molto capiente, mantiene perfettamente la temperatura.

Dopo 5-6 minuti unisci 800 g di cime di rapa pulite lavate e tagliate a pezzetti grossolani e 1 cucchiaio di prezzemolo tritato, poi prosegui la cottura per altri 10 minuti, dopodiché aggiungi 1 litro di brodo vegetale e lascia cuocere il tutto per 35-40 minuti o comunque fino a quando le patate saranno cotte e morbide.

Verso fine cottura aggiungi se vuoi 1 cucchiaio abbondante di panna fresca liquida (serve solo a dare un pochino di spessore in più al brodo), aggiusta di sale e spegni il fuoco.

Servi la tua Zuppa di cime e patate in tavola, bella calda e fumante, magari assieme a delle fette di pane che puoi preparare seguendo la ricetta://3366 Pane senza impasto.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Bombe alla marmellata
precedente
Bombe alla marmellata
Panino al formaggio e noci
successivo
Panino al formaggio e noci
  • 90 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 479 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

800 g di cime di rapa pulite
400 g di patate
300 g di salsiccia
1 piccola cipolla tritata
2 spicchi di aglio sbucciati
1 litro di brodo vegetale
1 cucchiaio di prezzemolo tritato
mezzo peperoncino fresco tritato
1 cucchiaio abbondante di panna fresca liquida (facoltativa)
olio di oliva q.b.
sale q.b.
Bombe alla marmellata
precedente
Bombe alla marmellata
Panino al formaggio e noci
successivo
Panino al formaggio e noci