
Riso al formaggio e porri
Il riso in bianco con la marcia in più
Ingredienti
- 350 g di riso Carnaroli o Vialone nano
- 100 g di parmigiano reggiano grattugiato
- 50 g di burro
- 2 porri
- 200 ml di brodo vegetale caldo
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione Riso al formaggio e porri
Il Riso al formaggio e porri è un primo piatto saporito e profumato, semplice da preparare perché non si fa come un normale risotto mantecato, ma si fa cuocere il riso a parte per poi saltarlo assieme ai porri solo prima di servirlo. In questo modo, tenendo la cottura del riso un po’ più al dente, potrai avere tutto pronto solo sa scaldare anche all’ultimo momento!
Per preparare questo Riso al formaggio e porri ti servirà un buon brodo vegetale. Se vuoi puoi realizzarlo seguendo la ricetta://3043 Brodo vegetale che trovi nella sezione delle preparazioni base.
Per preparare il Riso al formaggio e porri, inizia facendo bollire 35o g di riso in una pentola colma di acqua leggermente salata in ebollizione, avendo cura di scolarlo quando è ancora un po’ al dente. Una volta scolato, lascialo intiepidire oppure raffreddalo con acqua fredda e tienilo da parte.
Una volta pronto il riso, occupati dei porri: dopo aver eliminato le radici e le foglie più scure e coriacee, riducili a tocchetti e tienili un momento da parte.
In una padella o una casseruola capiente fai fondere 50 g di burro e non appena inizierà a spumeggiare, aggiungi i porri a tocchetti, quindi lasciali rosolare a fuoco basso per qualche minuto.
Per le preparazioni che necessitano di una cottura dolce come in questo caso, utilizzo questa https://amzn.to/2sJk26p ossia una padella antiaderente con il fondo molto spesso, in questo modo il calore viene distribuito in maniera più omogenea.
Quando saranno cotti esternamente, bagna i porri con un po’ di brodo vegetale caldo e lasciali cuocere, aggiungendo brodo ogni tanto, in modo che non brucino ma si stufino dolcemente, fino quando saranno cotti e teneri. A fine cottura aggiustali di sale e pepe.
Poco prima di servire il tuo Riso al formaggio e porri in tavola, fai saltare assieme ai porri per un paio di minuti il riso precedentemente cotto, aggiungendo a fine cottura 100 g di parmigiano reggiano grattugiato, Mescola bene il tutto e servi in tavola! Buon appetito!
Se ami i porri, allora ti consiglio di provare il buonissimo risotto che puoi realizzare seguendo la ricetta://3737 Risotto ai porri.
Articoli correlati
Ingredienti
350 g di riso Carnaroli o Vialone nano | |
100 g di parmigiano reggiano grattugiato | |
50 g di burro | |
2 porri | |
200 ml di brodo vegetale caldo | |
sale q.b. | |
pepe q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android