; ; Ricetta Risotto alla marinara - La ricetta di Piccole Ricette
Risotto alla marinara

Risotto alla marinara

Extra:
  • Senza glutine
  • Senza lattosio

Ingredienti

Preparazione Risotto alla marinara

Condividi

Il risotto alla marinara, grande classico della cucina mediterranea, si può preparare in mille modi diversi, scegliendo il riso e il pesce che più si preferisce. Eccoti la mia versione, molto semplice ma con tutto l’incanto e il sapore del mare.

Per realizzare questo piatto, ti servirà un buon fumetto di pesce. Se vuoi puoi realizzarlo seguendo la ricetta://3042 Fumetto di pesce che trovi nella sezione delle preparazioni base, in alternativa un normale brodo di pesce andrà benissimo.

Ungi una padella di olio di oliva e fai rosolare delicatamente 1 spicchio di aglio sbucciato e schiacciato. Poi aggiungi 500 g di vongole, copri con il coperchio e alza la fiamma, per farle aprire a fuoco vivo. Una volta aperte, scolale filtrando accuratamente il liquido di cottura, che aggiungerai al fumetto (o al brodo di pesce). Poi stacca i molluschi e tieni da parte anche quelli, lasciando qualche vongola intera per la guarnizione finale del piatto.

Pulisci e lava 400 g di calamari e tagliali a rondelle. Pulisci e lava 400 g di gamberi, lasciandone qualcuno intero per la guarnizione finale del piatto. Trita 1 scalogno e fallo rosolare in padella a fuoco lento con un filo di olio di oliva. Aggiungi 400 g di polpa di pomodoro e fai cuocere per 10 minuti a fiamma moderata.

In un’altra padella unta di olio di oliva fai rosolare delicatamente 1 spicchio di aglio sbucciato e schiacciato. Dopo un minuto, toglilo dalla padella e aggiungi 320 g di riso Vialone nano. Fallo tostare per 2 minuti, sfumalo con 200 ml di vino bianco e aggiungi la salsa di pomodoro. Fai cuocere per 8-10 minuti, mescolando e aggiungendo un po’ di fumetto di pesce ogni volta che si asciuga.

Quando mancheranno 8-10 minuti al termine della cottura del riso, aggiungi i calamari e dopo 5 minuti anche i gamberi (interi e sgusciati) e porta a termine la cottura.

Quando il riso sarà cotto, unisci le vongole, aggiusta di sale e pepe e dai il tocco finale con una spolverizzata di prezzemolo fresco tritato.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Pasta di zucchero
precedente
Pasta di zucchero
successivo
Sbriciolata salata alle zucchine
  • 60 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 786 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

320 g di riso Vialone nano
500 g di vongole ben spurgate
400 g di calamari
400 g di gamberi
400 g di polpa di pomodoro
200 ml di vino bianco
800 ml di fumetto o brodo di pesce
2 spicchi di aglio
1 scalogno
prezzemolo fresco tritato q.b.
olio di oliva q.b.
sale q.b.
pepe q.b.
Pasta di zucchero
precedente
Pasta di zucchero
successivo
Sbriciolata salata alle zucchine