; ; Ricetta Torta Lamington - La ricetta di Piccole Ricette
Torta Lamington

Torta Lamington

La versione golosa dei tipici dolcetti australiani

Extra:
  • Economica
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Torta Lamington

Condividi

La torta Lamington è una leggera rivisitazione dei più classici Lamingtons, dei dolcetti tipici australiani, cubetti di torta ricoperti di glassa al cacao e cocco secco grattugiato. In questa versione ho voluto aggiungere anche la marmellata di lamponi e la crema pasticcera, per rendere questo dolce ancora più umido e goloso.

Questa ricetta prevede l’utilizzo dell’estratto di vaniglia: se non lo hai o non lo trovi al supermercato, puoi cercarlo nei negozi specializzati in alimentari etnici oppure puoi preparare in casa l’estratto seguendo la ricetta del mix://SP046 Estratto di vaniglia che trovi nello Spicy Box o utilizzare più semplicemente dei semi di mezza bacca di vaniglia.

Per preparare la crema pasticcera che ti servirà a farcire la Torta Lamington, segui la ricetta://267 Crema Pasticcera, poi lasciala raffreddare completamente, prima di usarla in questa ricetta.

Per preparare la Torta Lamington, inizia occupandoti dell’impasto per la base della torta: sbatti 4 uova con 180 g di zucchero semolato e 1 cucchiaino di estratto di vaniglia. Unisci poi 200 g di farina 00, a cui avrai precedentemente mescolato 5 g di lievito vanigliato per dolci. Per finire, aggiungi 110 g di burro fuso tiepido e mescola bene il composto.

Versa il composto in uno stampo a cerniera da circa 23-24 centimetri di diametro precedentemente foderato con carta da forno e metti a cuocere la tua base della Torta Lamington nel forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per 30-35 minuti circa.

Se hai dei dubbi su come foderare lo stampo, a questo link https://youtu.be/TYAnfi3PBfc trovi un video con alcune tecniche semplicissime per foderare perfettamente varie tipologie di stampo.

Per verificarne la cottura, fai la prova dello stecchino, infilando uno stecco di legno al centro del dolce, se esce asciutto e senza impasto cremoso attaccato, significa che è pronto e che può essere sfornato, altrimenti rimettilo nel forno e prosegui la cottura per 5 minuti, poi ripeti la prova.

Una volta cotta, sforna la base e lasciala raffreddare completamente e nel frattempo occupati della glassa: setaccia separatamente 400 g di zucchero a velo e 125 g di cacao amaro in polvere in modo da eliminare gli eventuali grumi, dopodiché fai sciogliere in un pentolino 75 g di burro a pezzetti, aggiungi 250 ml di latte, poi il cacao e infine lo zucchero a velo. Mescola con cura senza fermarti, per evitare che si formino grumi. Quando la glassa sarà liscia e uniforme, spegni il fuoco e lasciala intiepidire, mentre farcisci la torta.

Taglia la base della torta a metà, in modo da ottenere due dischi dello stesso spessore, quindi spalma i due lati tagliati, uno con 300 g di marmellata di lamponi, uno con 300 g di crema pasticcera, quindi riposiziona i due dischi uno sull’altro, con le due farciture a contatto.

Per tagliare le basi perfettamente dritte e averle dello stesso spessore, utilizzo un taglia torte a filo come questo http://amzn.to/2A7GAPG che è regolabile e molto comodo.

Trasferisci la torta su di una gratella e aiutandoti con un cucchiaio versa la glassa al cacao sul dolce, avendo cura di ricoprirlo uniformemente, poi spolverizza la tua Torta Lamington con un po’ di cocco secco grattugiato e metti a riposare il dolce in frigo per mezz’ora almeno, prima di tagliarlo a fette e servirlo in tavola.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Salmone pepe e limone
precedente
Salmone pepe e limone
Gnocchi di polenta alle erbe
successivo
Gnocchi di polenta alle erbe
  • 120 min
  • 12 porzioni
  • Difficoltà media
  • 557 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

4 uova
180 g di zucchero semolato
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
200 g di farina 00
5 g di lievito vanigliato per dolci
110 g di burro fuso tiepido
400 g di zucchero a velo
125 g di cacao amaro in polvere
75 g di burro a pezzetti
250 ml di latte
300 g di marmellata ai lamponi
300 g di crema pasticcera
cocco secco grattugiato q.b.
Salmone pepe e limone
precedente
Salmone pepe e limone
Gnocchi di polenta alle erbe
successivo
Gnocchi di polenta alle erbe