; ; Ricetta Risotto alle fragole di Zaga - La ricetta di Piccole Ricette
Risotto alle fragole di Zaga

Risotto alle fragole di Zaga

Extra:
  • Senza glutine
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Risotto alle fragole di Zaga

Condividi

Il risotto alle fragole di Zaga è un primo piatto insolito, adatto per stupire gli ospiti oppure per una cenetta a lume di candela (per tutti gli uomini sintonizzati: nota da ricordare! :D).

Per prima cosa trita bene lo scalogno e fallo soffriggere leggermente in una padella capiente con un filo di olio.

Prepara poi un brodo di dado in una pentola a parte e tienilo in caldo.

Nel frattempo taglia a pezzi 15 fragole grosse e succose e non appena lo scalogno sarà traslucido, aggiungi anche le fragole a pezzi abbassando la fiamma al minimo.

Cuoci per un paio di minuti, il tempo che si formi una cremina rosata, dopodichè aggiungi tutto il riso e fallo tostare per un minuto.

Ora sfuma con un bicchiere di vino rosso e non appena sarà evaporato aggiungi un mestolo di brodo alla volta mescolando bene per evitare che il riso si attacchi. Continua così fino a quando il riso sarà quasi del tutto cotto.

Quando mancano due minuti alla fine della cottura, aggiungi altre quattro fragole tagliate a pezzi, una noce di burro, una manciata di grana padano grattugiato e un cucchiaio e mezzo di panna da cucina mescolando per mantecare bene il risotto.

A questo punto spegni il fuoco, copri la padella con un canovaccio pulito e lascia riposare il risotto per circa 2 minuti ( in questo modo terminerà la cottura dolcemente e risulterà ancora più cremoso).

Trascorsi i due minuti, togli il canovaccio e mescola bene con un cucchiaio di legno.

Servi in tavola il risotto con una fragola come decorazione e gustati il sapore eccezionale di questo piatto!

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Pollo alle olive
successivo
Paté al prosciutto
  • 40 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 513 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

320 g di riso
20 fragole grosse e mature
1 noce di burro
grana padano grattugiato q.b.
brodo vegetale
1 scalogno
1 bicchiere di vino rosso
1 cucchiaio e mezzo di panna da cucina
precedente
Pollo alle olive
successivo
Paté al prosciutto