; ; Ricetta Riso e ceci al pomodoro - La ricetta di Piccole Ricette
Riso e ceci al pomodoro

Riso e ceci al pomodoro

Il primo piatto equilibrato

Extra:
  • Economica
  • Senza glutine
  • Senza lattosio
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Riso e ceci al pomodoro

Condividi

I ceci, assieme alle lenticchie, sono tra i miei legumi preferiti in assoluto e personalmente li utilizzo spessissimo per preparare zuppe e minestre. Questa volta ho voluto provarli in umido, accompagnati con del semplicissimo riso bollito. Riso e ceci al pomodoro è un primo piatto bilanciato e saporito, perfetto anche per una cena leggera o perché no, ideale per una schiscetta di tutto rispetto.

Per fare più in fretta io ho utilizzato dei ceci in scatola. Se anche tu vuoi utilizzare quelli, ricordati di scolarli e sciacquarli bene dal loro liquido di governo prima di utilizzarli. Per realizzare questo piatto, ti servirà un buon brodo vegetale. Se vuoi puoi realizzarlo seguendo la ricetta://3043 Brodo vegetale che trovi nella sezione delle preparazioni base.

Per preparare Riso e ceci al pomodoro, inizia mettendo a rosolare una piccola cipolla bianca tritata in una casseruola posta su fuoco basso assieme a un filo di olio di oliva. Lasciala soffriggere dolcemente per qualche minuto, dopodiché aggiungi tutti i ceci e prosegui la cottura per un paio di minuti.

Per cuocerequesti ceci di solito io personalmente utilizzo spesso questa https://amzn.to/2GG1ptd ossia una casseruola a un manico, in rame stagnato, che mantiene perfettamente la temperatura.

A questo punto unisci 250 g di passata di pomodoro e un pochino di brodo vegetale caldo, quindi lascia cuocere il tutto per 15-20 minuti aggiungendo eventualmente un pochino di brodo di tanto in tanto, se vedi che si asciuga troppo. Verso fine cottura aggiusta di sale.

Nel frattempo fai cuocere 120 g di riso in una pentola colma di acqua leggermente salata in ebollizione per il tempo indicato sulla confezione, poi quando sarà cotto, scolalo, condiscilo con un filo di olio a crudo e servilo in tavola assieme ai ceci cospargendo tutto con un pochino di prezzemolo fresco tritato. Buon appetito!

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Biscotti al cioccolato e sale
precedente
Biscotti al cioccolato e sale
Frosting al caffe
successivo
Frosting al caffe
  • 45 min
  • 2 porzioni
  • Difficoltà media
  • 642 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

120 g di riso arborio o carnaroli
400 g di ceci bolliti
1 piccola cipolla bianca tritata
250 g di passata di pomodoro
prezzemolo fresco tritato q.b.
olio di oliva q.b.
brodo vegetale q.b.
sale q.b.
Biscotti al cioccolato e sale
precedente
Biscotti al cioccolato e sale
Frosting al caffe
successivo
Frosting al caffe