
Rollè di pollo ai pistacchi
Ingredienti
- 4 fette di petto di pollo (sottilissime)
- 2 fette di petto di pollo (circa 100 g)
- una manciata di pistacchi
- 1 cucchiaio di pangrattato
- senape q.b.
- noce moscata q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
- 8 fette di pancetta steccata tagliata sottile
- 40 g di Galbanino (o provola dolce)
- un filo di olio di oliva
Preparazione Rollè di pollo ai pistacchi
Per prima cosa prepara il ripieno mettendo nel mixer le due fette di pollo più spesse (circa 100 grammi in alternativa va bene anche il petto di pollo a pezzi, tanto va tritato!), 2 fette di pancetta, una manciata di pistacchi, un cucchiaio di pangrattato, il Galbanino (oppure provola dolce, va bene qualunque formaggio dolce e filante), un cucchiaino di senape, un pizzico di noce moscata, un pizzico di sale e una grattata di pepe. Trita poi il tutto fino ad ottenere un composto piuttosto grossolano (l’importante è non ridurre tutto in pappetta) e tieni da parte.
Ora passa al montaggio del Rollè: appoggia sul piano di lavoro un foglio di carta stagnola abbastanza grande e sopra metti un foglio di carta da forno, poi stendi le fette di pancetta sulla carta da forno, sovrapponendole leggermente fra di loro.
Adagia ora sulla pancetta le fette di petto di pollo sottilissime, cercando di non lasciare buchi tra una fettina e l’altra (se necessario, sovrapponile leggermente tra di loro)e lasciando sbordare la pancetta almeno 4 o 5 cm.
Spalma un velo di senape sulle fettine di petto di pollo, dopodiché stendi uno strato del composto tritato di pollo, pancetta e pistacchi spesso circa 1 cm avendo cura di lasciar sbordare il petto di pollo per un paio di centimetri. Per ultimo aggiungi qualche pistacchio intero schiacciandolo sul composto.
A questo punto arrotola il tutto stringendo bene il rotolo nella carta da forno e richiudi tutto nella stagnola. Utilizza un secondo foglio di stagnola per sigillare bene il pacchettino e chiudilo più stretto che puoi.
Ora la cottura, che va fatta in due passaggi, per evitare che il pollo resti troppo asciutto: metti quindi a bollire il tuo rotolo impacchettato in una pentola con abbondante acqua non salata in ebollizione e fallo cuocere per circa 20 minuti, passati i quali potrai tirare fuori dall’acqua il rollè.
Lascialo intiepidire senza spacchettarlo (altrimenti si aprirà inesorabilmente con un effetto ‘molla’) e quando sarà ben tiepido, tiralo fuori dal pacchetto e fallo rosolare in una larga padella antiaderente posta su fuoco vivace semplicemente con un filo di olio di oliva (e aggiustando di sale e pepe) finchè la pancetta non risulterà bella croccante e dorata.
Lascia riposare il rollè per 5 minuti, prima di tagliarlo a fette e servirlo in tavola.
Articoli correlati
Ingredienti
4 fette di petto di pollo (sottilissime) | |
2 fette di petto di pollo (circa 100 g) | |
una manciata di pistacchi | |
1 cucchiaio di pangrattato | |
senape q.b. | |
noce moscata q.b. | |
sale q.b. | |
pepe q.b. | |
8 fette di pancetta steccata tagliata sottile | |
40 g di Galbanino (o provola dolce) | |
un filo di olio di oliva |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android