
Poppyseed pancakes
Ingredienti
- 150 g di farina 00
- 10 g di zucchero semolato
- 5 g di lievito vanigliato per dolci
- 3 g di bicarbonato di sodio
- 1 pizzico di sale
- la scorza grattugiata di 2 limoni non trattati
- 30 g di semi di papavero
- 220 g di latticello
- 1 uovo
- 40 g di burro fuso
- olio di semi q.b. (per ungere la padella)
- zucchero a velo q.b. (per guarnire)
Preparazione Poppyseed pancakes
Questa ricetta, per il resto piuttosto semplice da preparare, prevede l’utilizzo di un ingrediente un po’ particolare: il latticello o buttermilk. In Italia non è facilissimo da trovare, anche se ormai molti supermercati, soprattutto quelli delle catene tedesche, lo propongono sui loro scaffali (nel banco frigo, per la precisione). Se non lo trovi, niente panico: puoi realizzare in casa un suo validissimo sostituito, seguendo la ricetta://132 Latticello o Buttermilk.
A questo punto, puoi iniziare a preparare i tuoi pancakes. Per prima cosa, setaccia in una ciotola 150 g di farina 00, 10 g di zucchero semolato, 5 g di lievito vanigliato per dolci, 3 g di bicarbonato di sodio e 1 pizzico di sale. Aggiungi la scorza grattugiata di 2 limoni non trattati, 30 g di semi di papavero e tieni da parte il mix che hai preparato.
In una terrina a parte sbatti 220 g di latticello con 1 uovo e 40 g di burro fuso. Unisci questo composto a quello che hai preparato in precedenza e mescola con cura, fino a ottenere una pastella liscia e senza grumi.
Finalmente puoi cuocere i tuoi pancakes. Per prima cosa, bagna di olio di semi un po’ di carta da cucina e usala per ungere una padella antiaderente ben calda (è un passaggio importante, per evitare di esagerare con l’olio). Prendi con un mestolino un po’ di pastella e versala al centro della padella, poi, appena comincerai a vedere che sulla superficie del tuo pancake si formano dei buchi, giralo per farlo cuocere anche dall’altra parte. Quando sarà dorato da entrambi i lati, toglilo dal fuoco e mettilo su un piatto. Ripeti l’operazione finché non avrai esaurito tutta la pastella, disponendo i pancakes cotti uno sopra l’altro.
Spolverizzali, se ti piace, con un po’ di zucchero a velo, e servili immediatamente, da soli o accompagnati con le tue marmellate preferite, miele, sciroppo d’acero o frutta fresca.
Articoli correlati
Ingredienti
150 g di farina 00 | |
10 g di zucchero semolato | |
5 g di lievito vanigliato per dolci | |
3 g di bicarbonato di sodio | |
1 pizzico di sale | |
la scorza grattugiata di 2 limoni non trattati | |
30 g di semi di papavero | |
220 g di latticello | |
1 uovo | |
40 g di burro fuso | |
olio di semi q.b. (per ungere la padella) | |
zucchero a velo q.b. (per guarnire) |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android