; ; Ricetta Salmone al mandarancio - La ricetta di Piccole Ricette
Salmone al mandarancio

Salmone al mandarancio

Profumato e saporito

Extra:
  • Senza glutine
  • Senza lattosio

Ingredienti

Preparazione Salmone al mandarancio

Condividi

Il Salmone al mandarancio è un secondo piatto leggero e profumato, in cui il salmone viene cotto in forno, chiuso in un cartoccio assieme a spicchi di mandarancio e cipollotto a rondelle, che regaleranno a questo pesce saporito un aroma inconfondibile.

Per preparare il Salmone al mandarancio inizia sbucciando due mandaranci e taglia gli spicchi a pezzetti.

A parte trita finemente l’aglio o taglialo a fettine, poi mettilo in una ciotolina e aggiungi 2-3 cucchiai di olio di oliva e mescola bene.

Per comodità io di soluto utilizzo uno spremiaglio come questo https://amzn.to/2MRLE1K che è davvero comodo e mi permette di ridurre l’aglio quasi in una crema.

A questo punto disponi sul piano di lavoro 2 rettangoli abbastanza grandi di alluminio e appoggiaci sopra altrettanti fogli di carta da forno.

Adagia i tranci di salmone a centro dei rettangoli, con la pelle rivolta verso il basso, poi aggiungi gli spicchi di mandarancio a pezzetti e il cipollotto a rondelle.

Condisci il tutto con l’olio aromatizzato all’aglio, un generoso pizzico di sale e una macinata di pepe, dopodiché chiudi a pacchetto prima i fogli di carta da forno e poi richiudi saldamente i fogli di alluminio, in modo che durante la cottura, il vapore rimanga all’interno dei cartocci.

Trasferisci i pacchettini sulla placca del forno o su di una teglia dai bordi bassi e mettili a cuocere in forno preriscaldato in modalità statica a 200 °C per 25-30 minuti, trascorsi i quali potrai sfornare i cartocci e lasciarli riposare per 3-4 minuti, prima di aprirli e servire il tuo Salmone al mandarancio in tavola, se vuoi assieme a una buona insalata che puoi realizzare seguendo la ricetta://4340 Insalata agrodolce lattuga e pomodori.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Bastoncini alla pizzaiola
precedente
Bastoncini alla pizzaiola
Cardi in umido
successivo
Cardi in umido
  • 45 min
  • 2 porzioni
  • Difficoltà media
  • 380 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

2 tranci di salmone da 200 g ciascuno
2 mandaranci
1 spicchio di aglio sbucciato
1 cipollotto a rondelle
olio di oliva q.b.
sale q.b.
pepe q.b.
Bastoncini alla pizzaiola
precedente
Bastoncini alla pizzaiola
Cardi in umido
successivo
Cardi in umido