; ; Ricetta Mandorle pralinate - La ricetta di Piccole Ricette

Mandorle pralinate

Extra:
  • Senza glutine
  • Senza lattosio
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Mandorle pralinate

Condividi

Le mandorle pralinate, l’evergreen di ogni sagra o fiera che si rispetti. Ora potrai prepararle comodamente a casa e quando vuoi. Inoltre, una volta preparate, potranno essere insacchettate e regalate ad amici e parenti, e ti assicuro che saranno davvero molto gradite!

Per cominciare, metti in una padella antiaderente piuttosto capiente 250 g di mandorle sgusciate e con la pellicina, 250 g di zucchero, 2 cucchiai di acqua, un pizzico di cacao amaro e uno di cannella in polvere (la cannella è facoltativa, quindi se vuoi puoi anche non metterla), dopodiché trasferisci la padella su fuoco vivace e inizia a mescolare il tutto.

Dapprima lo zucchero tenderà a cristallizzarsi, senza attaccarsi alle mandorle, è normale, non ti preoccupare.

Continuando a mescolare noterai che lo zucchero inizierà a sciogliersi diventando liquido e lucido, a quel punto dovrai spegnere la fiamma. Vedrai che lo zucchero tenderà a cristallizzarsi e ad attaccarsi alle mandorle che si separeranno tra loro.

Quando le mandorle saranno ben separate e asciutte versale, spargendole bene, su un foglio di carta da forno appoggiato su un tagliere di legno, o comunque una superficie resistente al calore e, cosa molto importante, lasciale raffreddare completamente, prima di gustarle.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Cotolette alla valdostana
successivo
Sfogliata alla zucca e prosciutto crudo
  • 30 min
  • 5 porzioni
  • Difficoltà media
  • 491 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

250 g di mandorle sgusciate e con la pellicina
250 g di zucchero semolato bianco o di canna
2 cucchiai di acqua
1 pizzico di cacao amaro
1 pizzico di cannella in polvere (facoltativa)
precedente
Cotolette alla valdostana
successivo
Sfogliata alla zucca e prosciutto crudo