
Insalata agrodolce lattuga e pomodori
L’insalata con la marcia in più
Ingredienti
- 200 g di cuori di lattuga
- 3 pomodori
- un cucchiaio di cipolla bianca tritata finemente
- olio di oliva q.b.
- aceto di riso q.b.
- 1 cucchiaino di miele
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione Insalata agrodolce lattuga e pomodori
L’insalata agrodolce lattuga e pomodori è un contorno fresco e saporito che a prima vista potrebbe sembrare una semplice insalata di lattuga e pomodoro, ma che nasconde nel suo condimento un sorprendente sapore agrodolce, accentuato dalla freschezza dei cuori di lattuga e del pomodoro. Una bella alternativa alla solita insalata verde.
Per preparare l’insalata agrodolce lattuga e pomodori inizia lavando bene 200 g di cuori di lattuga, poi mettili in una ciotola capiente. A parte lava i tre pomodori, tagliali a spicchi eliminando il picciolo e mettili nella ciotola assieme all’insalata.
Quando devo lavare l’insalata, di solito io utilizzo questa https://amzn.to/3ffohy6 ossia una centrifuga per insalate con la base che può essere usata anche come contenitore per l’insalata lavata o direttamente come insalatiera.
In una ciotolina metti un generoso pizzico di sale e un cucchiaino di miele, quindi aggiungi due cucchiai di aceto di riso e mescola bene fino a quando il sale sarà ben sciolto, poi unisci tre cucchiai di olio, un pizzico di pepe e un cucchiaio di cipolla tritata finemente.
Mescola il tutto per qualche istante e versa questa miscela nella ciotola sull’inalata e rimesta il tutto in modo da condirla uniformemente. Servi subito in tavola la tua insalata agrodolce lattuga e pomodori, magari accompagnandola a una buona bistecca che puoi preparare seguendo la ricetta://1389 Tbone steak.
Se vuoi arricchire la tua insalata agrodolce lattuga e pomodori, magari per trasformarla in un antipasto, puoi aggiungere ad esempio dei gamberetti bolliti, che legano molto bene con gli altri sapori.
Articoli correlati
Ingredienti
200 g di cuori di lattuga | |
3 pomodori | |
un cucchiaio di cipolla bianca tritata finemente | |
olio di oliva q.b. | |
aceto di riso q.b. | |
1 cucchiaino di miele | |
sale q.b. | |
pepe q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android