; ; Ricetta Cavolfiore piccante al forno - La ricetta di Piccole Ricette
Cavolfiore piccante al forno

Cavolfiore piccante al forno

Il contorno anti spreco

Extra:
  • Economica
  • Piccante
  • Senza glutine
  • Senza lattosio
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Cavolfiore piccante al forno

Condividi

Il cavolfiore piccante al forno è un contorno molto particolare ma delizioso, oltre che semplice da preparare. Una volta tagliato a pezzi e condito, infatti il cavolfiore viene semplicemente messo a cuocere in forno fino a risultare tenero e dorato. Inoltre si tratta di una ricetta antispreco, perché il cavolfiore viene cotto assieme alle sue foglie.

Per preparare il Cavolfiore piccante al forno, inizia Tagliando il cavolfiore a spicchi grossi, eliminando solo le foglie esterne rovinate. Lascia il torsolo e le foglie più belle, anche se sono grosse.

A parte sbuccia la cipolla e tagliala a spicchi o a pezzi grossi, poi tienila da parte.

In una ciotolina mescola 1 cucchiaio di ketchup assieme a 1 cucchiaino di paprica piccante, 1 cucchiaino di peperoncino secco tritato, 2 cucchiai di senape, abbondante olio di oliva, un generoso pizzico di sale e una macinata di pepe.

Trasferisci il cavolfiore e le cipolle in una teglia antiaderente capiente e condisci il tutto con la salsina preparata, spalmandola bene sul cavolfiore con un pennello da cucina.

Solitamente, quando voglio portare in tavola direttamente la teglia, utilizzo una pirofila come queste https://amzn.to/3pZnUzd che sono molto belle da vedere.

Metti qualche peperoncino rosso fresco in mezzo agli spicchi di cavolfiore e trasferisci la teglia nel forno preriscaldato in modalità statica a 200 °C per circa 1 ora o comunque fino a quando il cavolfiore sarà ben cotto, morbido e arrostito in superficie.

Durante la cottura, puoi bagnare il cavolfiore con il sughetto che si formerà e aggiungere un goccio di acqua, brodo o vino se vedi che si asciuga troppo.

Una volta cotto, sforna il tuo cavolfiore piccante al forno e servilo in tavola se vuoi con una buona bistecca che puoi preparare seguendo la ricetta://1389 Tbone steak.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Aglio alla paprica
precedente
Aglio alla paprica
Brioche dolcesalata
successivo
Brioche dolcesalata
  • 90 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 175 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

1 cavolfiore intero da 1,2 kg
1 grossa cipolla bianca
qualche peperoncino rosso interno
1 cucchiaio di ketchup
1 cucchiaino di paprica piccante
1 cucchiaino di peperoncino secco tritato
2 cucchiai di senape
olio di oliva q.b.
sale q.b.
pepe q.b.
Aglio alla paprica
precedente
Aglio alla paprica
Brioche dolcesalata
successivo
Brioche dolcesalata