
Cardi in umido
Semplici come i piatti di una volta
Ingredienti
- 1 kg di cardi
- il succo di 1 limone
- 200 g di salsiccia a pezzetti
- 15 g di prezzemolo fresco tritato
- 2 carote a cubetti
- 1 cipolla bianca tritata
- 200 ml di brodo vegetale
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
Preparazione Cardi in umido
I cardi in umido sono un secondo piatto ideale per gustare questo ortaggio invernale da sapore unico e inconfondibile. Perfetti come contorno o come secondo piatto, questi cardi vengono insaporiti da salsiccia e verdure.
Per preparare i cardi in umido, devi innanzitutto pulire 1 kg di cardi, eliminando le parti troppo dure, le foglie e i fili che si trovano sui gambi (un po’ come il sedano). Man mano che li pulisci, tagliali a pezzi lunghi 10 centimetri circa e taglia a metà per il lungo le coste troppo larghe, poi mettili a bagno in una ciotola colma di acqua fredda acidulata con il succo di un limone. Questo passaggio serve per evitare che scuriscano, ossidandosi.
Lascia a bagno i cardi nell’acqua e limone per 10 minuti e nel frattempo porta ad ebollizione una pentola colma di acqua leggermente salata.
Non appena l’acqua inizierà a bollire, metti a cuocere i cardi scolati e lasciali bollire per circa 20-25 minuti o comunque fino a quando saranno teneri. Una volta cotti, scolali e mettili ad asciugare su un canovaccio asciutto, lasciandoli intiepidire.
Nel frattempo fai scaldare un generoso filo di olio di oliva in una casseruola capiente posta su fuoco vivace e non appena sarà caldo, metti a soffriggere 2 carote a cubetti e 1 cipolla bianca tritata, fino a quando saranno leggermente colorite, dopodiché unisci 200 g di salsiccia a pezzetti e lascia cuocere per qualche minuto.
Per cuocere questi cardi in umido personalmente utilizzo spesso questa https://amzn.to/2MTWDrA ossia una casseruola alta in rame stagnato, che mantiene perfettamente la temperatura.
Aggiungi i cardi nella casseruola assieme al resto e bagna il tutto con 200 ml di brodo vegetale, quindi abbassa la fiamma e prosegui la cottura per 15-20 minuti o comunque fino a quando il liquido sarà evaporato e i cardi saranno ben insaporiti e cotti.
Verso fine cottura aggiusta di sale e unisci 15 g di prezzemolo fresco tritato, mescola bene e quando saranno pronti, servi i tuoi cardi in umido ben caldi, magari assieme a fette di pane che puoi preparare seguendo la ricetta://3187 Pane rustico.
Articoli correlati
Ingredienti
1 kg di cardi | |
il succo di 1 limone | |
200 g di salsiccia a pezzetti | |
15 g di prezzemolo fresco tritato | |
2 carote a cubetti | |
1 cipolla bianca tritata | |
200 ml di brodo vegetale | |
olio di oliva q.b. | |
sale q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android