
Bastoncini alla pizzaiola
Gli gnocchi originali e senza patate
Ingredienti
- 420 g di farina 00
- 500 ml di acqua
- 800 g di passata di pomodoro
- 2 spicchi di aglio tritati
- 1 cipollotto a rondelle
- peperoncino in polvere q.b. (facoltativo)
- 200 g di mozzarella per pizza tritata
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
Preparazione Bastoncini alla pizzaiola
I bastoncini alla pizzaiola sono una ricetta frutto della mescolanza di piatti e culture diversi. Per un certo senso simili agli gnocchi di riso tiailandesi e per un altro, ispirati alla tradizione italiana, con un condimento alla pizzaiola.
Per preparare i Bastoncini alla pizzaiola inizia occupandoti dell’impasto dei bastoncini: in una pentola fai scaldare 500 ml di acqua assieme a 40 g di olio di oliva e un generoso pizzico di sale. Non appena inizierà a bollire, versa a pioggia 420 g di farina 00 e mescola subito con una frusta a mano, in modo da non lasciare grumi inesplosi di farina.
Togli subito la pentola dal fuoco e mescola energicamente con un cucchiaio di legno, poi versa l’impasto ottenuto su di un piano di lavoro infarinato.
Mentre è ancora caldo, impasta con le mani il tutto in modo da ottenere un panetto liscio e omogeneo, aggiungendo poca farina se vedi che il composto rimane troppo molle e appiccicoso.
Suddividi l’impasto in 4 pezzi e lavorali singolarmente, avvolgendo gli altri nella pellicola trasparente per mantenerli morbidi.
Ricava tanti bastoncini di impasto dello spessore di circa 8-10 millimetri e tagliali a pezzetti lunghi circa 4 centimetri, mettendoli man mano su un vassoio ben infarinato.
Una volta ricavati tutti i bastoncini, tienili da parte coperti con un canovaccio asciutto per il tempo che ti servirà per cuocere il sugo.
In una casseruola capiente posta su fuoco vivace fai scaldare un filo di olio e non appena sarà caldo metti a soffriggere i due spicchi di aglio tritati, abbassando la fiamma al minimo.
Dopo un minuto unisci 800 g di passata di pomodoro, mescola bene e lascia cuocere il tutto per 30 minuti circa, fino a quando la salsa sarà cotte e ristretta. A fine cottura aggiustala di sale e tienila in caldo.
A questo punto puoi far cuocere i bastoncini, mettendoli a bollire in una pentola colma di acqua leggermente salata in ebollizione, fino a quando saliranno a galla.
Per cuocere questi bastoncini io di solito utilizzo questa https://amzn.to/2GIeD4A ossia una pentola cuocipasta dotata di cestello, che mi permette di scolarli velocemente semplicemente estraendoli dalla pentola con il colino apposito.
Una volta cotti, condiscili con il sugo, poi trasferiscili in pirottini adatti alla cottura in forno e cospargili con 200 g di mozzarella per pizza tritata, il cipollotto a rondelle e se vuoi un pizzico di peperoncino in polvere, poi mettili nel forno preriscaldato a 120 °C in modalità statica giusto il tempo che servirà per far sciogliere la mozzarella.
I tuoi Bastoncini alla pizzaiola sono pronti per essere serviti. Buon appetito!
Se vuoi, al posto dei bastoncini puoi usare dei normali gnocchi di patate o alla ricotta, che puoi realizzare seguendo la ricetta://3753 Gnocchi di ricotta.
Articoli correlati
Ingredienti
420 g di farina 00 | |
500 ml di acqua | |
800 g di passata di pomodoro | |
2 spicchi di aglio tritati | |
1 cipollotto a rondelle | |
peperoncino in polvere q.b. (facoltativo) | |
200 g di mozzarella per pizza tritata | |
olio di oliva q.b. | |
sale q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android