; ; Ricetta Sbriciolata alle pere e cioccolato - La ricetta di Piccole Ricette
Sbriciolata alle pere e cioccolato

Sbriciolata alle pere e cioccolato

Extra:
  • Economica
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Sbriciolata alle pere e cioccolato

Condividi

Questo dolce autunnale è perfetto da gustare con una buona tazza di te caldo. Il suo sapore avvolgente conquista sempre tutti!

Per realizzare questa torta, devi innanzitutto preparare la pasta frolla: in una ciotola metti la farina 00, il burro ammorbidito a temperatura ambiente, lo zucchero di canna, le uova, il lievito vanigliato e un pizzico di sale quindi impasta il tutto con le mani fino ad ottenere un panetto di pasta liscio e morbido. Avvolgi la pasta frolla nella pellicola trasparente e lasciala riposare in frigorifero per almeno un’ora, appiattendola un po’ così si raffredderà meglio.

Mentre la pasta frolla si rassoda in frigorifero, occupati delle pere: lavale, pelale e tagliale a cubetti eliminando il torsolo centrale, quindi mettile in una casseruola capiente assieme a 10 g di burro e falle soffriggere per qualche minuto a fuoco vivace, dopodichè sfumale con il Brandy e prosegui la cottura per 3-4 minuti circa, fin quando l’odore alcolico del brandy sarà sparito. Spegni il fuoco e lasciale raffreddare mettendole in un colino, in modo che perdano il liquido in eccesso e si asciughino un po’.

Trascorsa la mezz’ora di riposo in frigorifero, stendi metà della pasta frolla ottenendo un disco dello spessore di circa 5 millimetri e con questo fodera il fondo e i bordi di uno stampo per crostate da circa 24-26 centimetri.

Bucherella il fondo di pasta frolla con i rebbi di una forchetta, stendi sul fondo uno strato di Nutella, dopodichè aggiungi le pere cotte in precedenza.

Sbriciola sopra a tutto la pasta frolla rimanente, cercando di fare tante piccole briciole, completa con un po’ di granella di nocciola e metti a cuocere la crostata in forno preriscaldato in modalità ventilata a 180 °C per circa 30 minuti, poi abbassa la temperatura a 170 °C e prosegui la cottura per altri 15-20 minuti, finchè la superficie sarà ben dorata e croccante.

Lascia raffreddare completamente il dolce prima di servirlo, magari accompagnato da una buona tazza di te caldo.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Muffins inglesi
successivo
Vellutata di pomodoro con crostini
  • 120 min
  • 12 porzioni
  • Difficoltà media
  • 370 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

2 uova
350 g di farina 00
1 bustina di lievito vanigliato per dolci
200 g di zucchero fine di canna
160 g di burro ammorbidito
1 pizzico di sale
5 cucchiai di Nutella
4 pere Abate o Kaiser
50 ml di Brandy
10 g di burro
granella di nocciole per guarnire q.b.
precedente
Muffins inglesi
successivo
Vellutata di pomodoro con crostini