; ; Ricetta Torta al cucchiaio - La ricetta di Piccole Ricette
Torta al cucchiaio

Torta al cucchiaio

La torta ideale da mangiare con il cucchiaio

Extra:
  • Economica
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Torta al cucchiaio

Condividi

La torta al cucchiaio è un dolce golosissimo, ricco di cioccolato, soffice, molto umido e con una crosticina leggerissima in superficie. Si chiama Torta al cucchiaio perché la sua consistenza la rende perfetta per essere gustata con solo un cucchiaio. Ovviamente se vorrai potrai tagliarla a fette, ma secondo me, questa torta va mangiata direttamente dalla teglia con un cucchiaio, un po’ come per la ricetta://3276 Torta impossibile al cocco e limone.

Per preparare la torta al cucchiaio, devi innanzitutto far sciogliere 250 g di cioccolato fondente tritato assieme a 125 g di burro, mettendoli in una ciotola di metallo posta su un pentolino con acqua in ebollizione. Non appena il cioccolato e il burro saranno ben sciolti e amalgamati fra loro, togli la ciotola dal calore e lascia intiepidire il composto.

Nel frattempo, separa i tuorli dagli albumi di 4 uova, mettendoli in ciotole separate. Con le fruste elettriche monta i tuorli assieme a 90 g di zucchero, un pizzico di sale e tre cucchiai di panna fresca liquida, fino a quando avrai ottenuto un composto molto chiaro, gonfio e spumoso.

Incorpora a questo punto il mix di cioccolato e burro sciolti utilizzando una spatola o un cucchiaio di legno e mescolando con molta delicatezza. Aggiungi poi anche 70 g di farina 00 e mescola il tutto sempre molto delicatamente, quindi tieni da parte questo composto.

Ora monta a neve ferma i 4 albumi tenuti da parte e quando saranno ben gonfi e sodi, unisci i 90 g di zucchero rimanenti e continua a montare fino a quando avrai ottenuto una meringa soda, compatta e lucida.

Incorpora gli albumi montati al composto tenuto da parte, mescolando delicatamente con una spatola, ed effettuando movimenti circolari dal basso verso l’alto per non smontare il tutto.

Versa l’impasto in uno stampo a cerniera da circa 22 centimetri di diametro precedentemente imburrato e infarinato, quindi metti la torta a cuocere nel forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per circa 35-40 minuti, o comunque fino a quando in superficie si saranno formate alcune spaccature, dopodichè sfornala e lasciala raffreddare completamente.

Mi raccomando, non lasciar cuocere troppo la torta, altrimenti l’interno risulterà troppo asciutto.

Durante il raffreddamento, il centro affonderà, è normale. Ma quella fossetta servirà da contenitore per i lamponi e le more, in questo modo, mangiando la torta con un cucchiaio, potrai raccogliere torta, more e lamponi e gustare tutto assieme.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Focaccia senza impasto
precedente
Focaccia senza impasto
Tirokafteri
successivo
Tirokafteri
  • 60 min
  • 8 porzioni
  • Difficoltà media
  • 479 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

250 g di cioccolato fondente tritato
125 g di burro
4 uova
180 g di zucchero semolato
70 g di farina 00
3 cucchiai di panna fresca liquida
1 pizzico di sale
250 g di more e lamponi
Focaccia senza impasto
precedente
Focaccia senza impasto
Tirokafteri
successivo
Tirokafteri