
Ratatouille di Remi
Ingredienti
- 2 zucchine grandi
- 1-2 melanzane lunghe e strette
- 2 cipolle rosse
- 4 pomodori San Marzano
- 1 spicchio di aglio tritato
- 1 cipolla bianca tritata
- 1 peperone rosso a cubetti piccoli
- 200 g di passata di pomodoro
- olio di oliva q.b.
- aneto fresco tritato q.b. (facoltativo)
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione Ratatouille di Remi
Vabbè alla fine siamo tutti in po’ bambini dentro, inutile nasconderlo. E quando ho visto Ratatouille (il film di animazione della Pixar) per la prima volta, mi ha colpito, soprattutto ha suscitato in me molto interesse quel piatto di verdure tagliate a rondelle che il topolino Remi prepara per il temutissimo critico gastronomico. Per chi non lo sapesse, una versione vera di quel piatto esiste, ed è stata ideata dal consulente gastronomico di Ratatouille, lo chef Thomas Keller, del ristorante The French Laundry. Questa è una versione semplificata, ma che in fondo mantiene un po’ di quell’aspetto così particolare.
Per realizzare questo scenografico piatto, comincia preparando il sughetto di base: in una casseruola posta su fuoco basso fai imbiondire in poco olio la cipolla bianca tritata e il peperone rosso a cubetti piccoli. Dopo 10 minuti unisci la passata di pomodoro, lo spicchio di aglio tritato, aggiusta di sale e pepe e prosegui la cottura per altri 15 minuti.
Nel frattempo prepara le verdure: lava e monda con cura le zucchine, le melanzane e i pomodori San Marzano, pela le cipolle rosse e riduci tutte le verdure a rondelle spesse circa 3 millimetri.
Quando il sughetto di pomodoro sarà pronto, spargilo sul fondo di una pirofila da forno, e disponi le rondelle di verdure in righe ordinate, alternandole e sovrapponendole fra loro. Condisci il tutto con un filo di olio e un po’ di sale e pepe macinato, copri le verdure con un foglio di carta da forno in modo che non brucino e trasferisci la pirofila in forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C, lasciando cuocere la ratatouille per circa 45-50 minuti, dopodichè togli la carta da forno e prosegui la cottura per altri 15 minuti. Se hai tempo però, ti consiglio di cuocere il tutto ad una temperatura di 150-160 °C per circa 2 ore e terminare la cottura senza il foglio di carta da forno per 30 minuti circa, in questo modo non rischierai di avere il fondo un po’ bruciacchiato dall’alta temperatura del forno e le verdure rimarranno morbide e succose.
Una volta cotta, lascia riposare la ratatouille per 5 minuti prima di servirla in tavola, se vuoi, cospargendola con un pochino di aneto fresco tritato.
Articoli correlati
Ingredienti
2 zucchine grandi | |
1-2 melanzane lunghe e strette | |
2 cipolle rosse | |
4 pomodori San Marzano | |
1 spicchio di aglio tritato | |
1 cipolla bianca tritata | |
1 peperone rosso a cubetti piccoli | |
200 g di passata di pomodoro | |
olio di oliva q.b. | |
aneto fresco tritato q.b. (facoltativo) | |
sale q.b. | |
pepe q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android