
Salmone croccante al forno
Ingredienti
- 800 g di salmone fresco a tranci
- 1 limone
- 1 spicchio di aglio
- farina per infarinare q.b.
- 50 g di mollica di pane sbriciolata finemente
- 100 g di cornflakes tritati grossolanamente
- 1 cucchiaino di paprica dolce o piccante
- 1 cucchiaino abbondante di erbe provenzali secche
- mezzo cucchiaino di aglio in polvere
- 2 uova grandi
- olio di semi di mais o di arachidi q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione Salmone croccante al forno
Il salmone croccante al forno è un secondo piatto leggero ma allo stesso tempo gustoso e super croccante! Il trucco, già sperimentato per il Pollo finto fritto, consiste in una panatura realizzata con cornflakes insaporiti con aglio, paprica e in questo caso, erbette provenzali essiccate (utilizzando uno dei classici mix che si trovano già belli pronti al supermercato).
Per prima cosa, prepara i pezzetti di salmone: elimina la pelle e le lische, poi taglialo a cubetti di circa 3-4 centimetri di lato. Spremi il limone in una ciotola, quindi metti tutti i pezzetti di salmone nel succo di limone, aggiungendo anche lo spicchio di aglio tagliato a metà. Lascia marinare il salmone per 10 minuti e nel frattempo occupati della panatura.
Per preparare il mix per la panatura, mescola in una ciotola capiente la mollica di pane sbriciolata, i cornflakes tritati, l’aglio in polvere, la paprica, un cucchiaino abbondante di erbe provenzali secche, un pizzico abbondante di sale, una macinata di pepe e uno o due cucchiai di olio di semi, quindi mescola con cura tutto, cercando di distribuire uniformemente l’olio. A parte prepara una ciotolina con un po’ di farina che ti servirà per infarinare il salmone, poi preparane un’altra, più capiente, con l’uovo leggermente sbattuto.
Trascorsi i 10 minuti della marinatura, scola i pezzi di salmone eliminando anche l’aglio, asciugali con della carta assorbente da cucina e passali nella ciotola con la farina, quindi mettili nella ciotola con l’uovo sbattuto e mescola delicatamente con le mani, per ricoprire uniformemente di uovo tutti i pezzetti di salmone.
A questo punto prendi un pezzetto di salmone per volta e passalo nel mix di cornflakes aromatizzato, panandolo uniformemente. Man mano che li prepari, disponi i pezzetti di salmone su una griglia posizionata su una placca o una teglia dai bordi bassi e foderata con carta da forno; questo è un piccolo trucco per fare in modo che il salmone, una volta cotto sia bello asciutto da tutti i lati: in questo modo i pezzi di salmone rimarranno sospesi durante la cottura e l’aria circolerà libera intorno a loro, rendendoli belli croccanti e uniformemente croccanti e asciutti.
Quando saranno tutti panati e posizionati al loro posto sulla griglia, mettili a cuocere in forno preriscaldato in modalità statica a 200 °C per circa 20-25 minuti, o comunque fino a quando i pezzetti di salmone saranno completamente cotti e la panatura avrà assunto un colore dorato e sarà diventata bella croccante. Per verificare la cottura del salmone, prova a tagliarne uno a metà, così se non sono ancora cotti secondo il tuo gusto, potrai proseguire la cottura e verificarne la cottura dopo qualche minuto.
Una volta pronti, servili in tavola ben caldi, magari accompagnandoli con delle buone patate fritte delle quali trovi la ricetta nella sezione dei contorni.
Articoli correlati
Ingredienti
800 g di salmone fresco a tranci | |
1 limone | |
1 spicchio di aglio | |
farina per infarinare q.b. | |
50 g di mollica di pane sbriciolata finemente | |
100 g di cornflakes tritati grossolanamente | |
1 cucchiaino di paprica dolce o piccante | |
1 cucchiaino abbondante di erbe provenzali secche | |
mezzo cucchiaino di aglio in polvere | |
2 uova grandi | |
olio di semi di mais o di arachidi q.b. | |
sale q.b. | |
pepe q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android