; ; Ricetta Stelle di Natale al burro e salvia - La ricetta di Piccole Ricette
Stelle di Natale al burro e salvia

Stelle di Natale al burro e salvia

Metti le stelle nel piatto

Extra:
  • Economica
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Stelle di Natale al burro e salvia

Condividi

Le Stelle di Natale al burro e salvia sono un primo piatto molto bello e scenografico, in pratica si tratta di ravioli a forma di stella e ripieni di ricotta e spinaci, una bella variante in tema natalizio dei classici ravioli.

Per preparare le Stelle di Natale al burro e salvia, occupati innanzitutto della pasta fresca: metti 250 g di farina 00 in una ciotola, unisci 2 uova e un tuorlo (l’albume avanzato tienilo da parte per dopo) un pizzico di sale, quindi impasta il tutto vigorosamente per almeno 10 minuti (nel caso l’impasto dovesse risultare leggermente duro, puoi aggiungere uno o due cucchiai di acqua tiepida). Mentre impasti, sbatti di tanto in tanto il panetto sul piano di lavoro: questo lo renderà più elastico. Avvolgi la palla di impasto nella pellicola trasparente e lasciala riposare per circa 30 minuti in un luogo fresco e asciutto.

Mentre la pasta riposa, prepara il ripieno dei ravioli: passa in padella 150 g di spinaci lessati e ben strizzati (se vuoi partire da quelli freschi, dovrai usarne circa il doppio), assieme a 10 g di burro e uno spicchio di aglio sbucciato, poi appena saranno insaporiti, lasciali raffreddare, elimina l’aglio e trita finemente gli spinaci con un coltello.

Metti in una ciotola gli spinaci tritati, 130 g di ricotta vaccina soda, 50 g di grana padano grattugiato e un pizzico di noce moscata, quindi mescola bene tutto quanto fino ad ottenere un composto omogeneo. Trasferisci il composto in una tasca da pasticcere e tienilo da parte.

Ora riprendi la pasta fresca, dividila a metà e stendi i due pezzi con il mattarello su un piano di lavoro ben infarinato fino ad ottenere due sfoglie molto sottili.

Utilizzando la tasca da pasticcere crea su una delle due sfoglie dei piccoli mucchietti di ripieno, a circa 4-5 centimetri di distanza gli uni dagli altri. Alla fine dovresti ottenerne circa 24.

Spennella con l’albume i bordi di pasta intorno ai mucchietti poi ricopri il tutto con la seconda sfoglia e pressa bene la pasta attorno al ripieno.

Con un coppapasta a forma di stella ritaglia i ravioli, facendo attenzione a non incidere la pasta in corrispondenza del ripieno.

Di solito per questo genere di preparazioni, utilizzo un coppapasta a forma di stella da circa 4 centimetri, questi http://amzn.to/2yr3eBP sono quelli che ho io e hanno varie dimensioni, tra le quali c’è anche quello della giusta dimensione per i ravioli a stella.

Porta a bollore una pentola colma di acqua leggermente salata e non appena inizierà a bollire, metti a cuocere i ravioli e lasciali bollire per 3-4 minuti, non di più.

Nel frattempo fai sciogliere 40 g di burro in una padella e non appena inizierà a spumeggiare, aggiungi le foglie di salvia ben lavate e falle rosolare bene.

Appena i ravioli saranno cotti, scolali e falli insaporire per un minuto in padella assieme al burro e alla salvia, dopodiché servili in tavola, spolverizzandoli con un po’ di grana padano grattugiato. Le Stelle di Natale al burro e salvia sono pronte per essere servite. Buon appetito e buon Natale!

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Albero di Natale di sfoglia
precedente
Albero di Natale di sfoglia
Pretzel dolci e salati
successivo
Pretzel dolci e salati
  • 120 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 566 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

250 g di farina 00
3 uova
150 g di spinaci lessati e ben strizzati
50 g di burro
1 spicchio di aglio sbucciato
130 g di ricotta vaccina soda
50 g di grana padano grattugiato
1 pizzico di noce moscata
20 foglie di salvia fresche
grana padano grattugiato per guarnire q.b.
sale q.b.
Albero di Natale di sfoglia
precedente
Albero di Natale di sfoglia
Pretzel dolci e salati
successivo
Pretzel dolci e salati